Camminando nei luoghi della Memoria

Camminando nei luoghi della Memoria. 13 maggio 2023
Comune di Pontassieve
via Tanzini, 30
50065 Pontassieve

Il Gruppo escursionistico GEO in collaborazione con la Sezione soci Valdisieve Unicoop Firenze e con le A.N.P.I. locali organizza la XVIII Edizione di Camminando nei luoghi della Memoria.

Pontassieve, 4 maggio 2023 - La tradizionale camminata si svolgerà sabato 13 maggio da Scopeti e si dirigerà prima verso Monte Giovi, dove avranno luogo le commemorazioni in corrispondenza dei cippi che ricordano la lotta partigiana; proseguirà poi per Barbiana e raggiungerà, attraverso la “via della Resistenza”, il cippo a ricordo del martiri dell'eccidio di Padulivo. Nella stessa giornata è anche in programma un’escursione alternativa con partenza alle ore 11 da Vicchio e arrivo a Barbiana per le 13, per ricongiungersi con l’altro gruppo di camminatori e seguire poi lo stesso programma pomeridiano

Programma

Ritrovo alla stazione di Scopeti ore 8.30 - Scopeti inizio percorso

ore 11.30 - arrivo a Montegiovi - Cerimonia e commemorazione al cippo dei caduti

ore 13.00 - arrivo a Barbiana - pranzo con cestino nei prati di Barbiana

ore 14.00 - In occasione del centenario della nascita di don Lorenzo Milani visita guidata a gruppi nei locali di Barbiana dove ha vissuto e insegnato. Seguiranno letture sull’esperienza umana e il progetto educativo di don Lorenzo Milani.

ore 15.30 - Partenza per Padulivo percorrendo “Il sentiero della Resistenza“ dove si trovano pannelli disegnati da studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Firenze e di altre scuole, realizzati dopo un approfondita analisi storica delle lettere dei condannati a morte

ore 16.00 - Padulivo Cerimonia e commemorazione al cippo dei caduti

Programma alternativo (più facile)

ore 11.00 –  ritrovo Stazione di Vicchio inizio percorso

ore 13.00 -  arrivo a Barbiana  incontro con i camminatori, provenienti da Scopeti a seguire lo stesso programma per tutti

 

Per ragioni organizzative prenotarsi entro giovedì 11 maggio ai seguenti recapiti:
tel. 3392629506 - info@gruppogeo.it - 3290667783- sez.valdisieve@socicoop.it

Integrazioni: Il Sentiero della Resistenza da Vicchio a Barbiana seguendo le orme dei partigiani Il Sentiero della Resistenza in Mugello, parte dal cippo che commemora la strage nazifascista di Padulivo a Vicchio il 10 luglio 1944, arriva a Barbiana e si conclude a Monte Giovi, (Monumento alla Liberazione, Chiesino e Piramide dei Partigiani). Il Sentiero si compone di 33 pannelli disegnati da studenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze e di altre scuole realizzati dopo un’approfondita analisi storica delle lettere dei condannati a morte. Inaugurato nel 2011, è stato realizzato grazie anche a una convenzione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri