Bibliodiversità. Ottobre mese dei libri

Bibliodiversità
Biblioteca Comunale di Pontassieve
Via Tanzini 23
Pontassieve

La Biblioteca comunale di Pontassieve parteciperà alla nuova edizione della campagna regionale di promozione delle biblioteche. Programma ricco di appuntamenti per la Biblioteca Comunale di Pontassieve

Per l'edizione 2018 è stato scelto il tema della "bibliodiversità come strategia di diffusione del libro e della lettura", in stretto collegamento al progetto "Leggere in Toscana" della Regione Toscana che, riconoscendo nella lettura una risorsa strategica su cui investire e un valore sociale e civile da sostenere, vuole ampliare il pubblico dei lettori abituali, consolidando l'abitudine a leggere fin dalla nascita, avvicinando coloro che non leggono e rafforzando le pratiche di lettura di chi ha con i libri un rapporto sporadico.

Il programma proposto dalla Biblioteca di Pontassieve si apre sabato 6 ottobre alle ore 10:30 con la presentazione del libro “Né bianco, né nero. Ricette di un mondo a colori” di Lunapolpetta, seguito da un laboratorio creativo in cui i bambini (3-6 anni) saranno chiamati a giocare con i colori sperimentando la propria unicità.

Venerdì 12 ottobre alle ore 17:30 si svolgerà l’inaugurazione della mostra “Fumetto Intercultura” di Takoua Ben Mohamed e la presentazione del suo nuovo libro “La Rivoluzione dei Gelsomini” ed. Beccogiallo. La mostra della graphic journalist e sceneggiatrice sarà visitabile in Biblioteca fino al 10 gennaio 2019.

Sabato 13 ottobre 10:30 “Letture in tutti i sensi”, letture animata di “Supersorda” a cura di Ilaria Danti ed il laboratorio “Trasformiamo le nostre differenze in superpoteri”.

Sabato 20 ottobre alle ore 10:30 verrà presentata la sezione di Libri Tattili, libri per bambini realizzati artigianalmente da Giulia Corsi con i materiali più disparati, in modo da poter essere fruiti anche da lettori ipovedenti e non-vedenti.

Mercoledì 24 ottobre alle ore 17:00 è tempo di Human Library. La Human Library è una biblioteca dove i libri sono persone in carne ed ossa che raccontano una storia significativa della propria vita. I libri-viventi sono uomini e donne disponibili a condividere la propria storia con gli altri, mostrando come ogni storia sia unica e fonte di arricchimento per la collettività.

Infine sabato 27 ottobre alle ore 10:30 nuovo appuntamento con “Letture in tutti i sensi” a cura di Ilaria Danti. In una stanza buia Ilaria cercherà di far allertare tutti i 5 sensi dei bambini con le sue letture….

Per tutta la durata degli eventi di ottobre si svolgerà il consueto mercatino del libro usato che da la possibilità di acquistare libri a poco prezzo ed aiutare la biblioteca nell'acquisire nuove accessioni.

Per informazioni
Biblioteca comunale di Pontassieve
Via Tanzini,23 
Tel: 055 8360255 - biblioteca@comune.pontassive.fi.it