72 ore di lievitazione

72 ore di lievitazione. Pontassieve Cookstock. 6 - 8 settembre 2019
Pubblicato Giovedì, 01 Agosto 2019
Data di scadenza Martedì, 03 Settembre 2019
Comune di Pontassieve
via Tanzini, 30
Pontassieve

A Cookstock un concorso cinematografico per raccontare la cucina e l’agricoltura sostenibile. Un premio di 1000 euro alla migliore opera. 

Durante l’edizione di Cookstock 2019, in scena a Pontassieve dal 6 all’8 agosto, l’associazione Valdisieve in transizione lancia il concorso cinematografico “72 ore di lievitazione” per raccontare, durante la tre giorni di eventi, la cucina e l’agricoltura sostenibile. Il concorso cinematografico 72 ore di lievitazione è un’occasione per molti registi, film-maker, che con un cortometraggio originale della durata di 7 minuti, potranno usare il mezzo del cinema per raccontare storie, riflessioni, analisi sul mondo della cucina, dell’alimentazione, dell’agricoltura e della connessione che questi aspetti hanno con la situazione ambientale e con la necessaria transizione ecologica. Allo stesso tempo però, i cortometraggi dovranno raccontare l’Arte della cucina, valorizzando il cibo con il linguaggio cinematografico, visuale e narrativo. 

Il festival è organizzato da Valdisieve in Transizione, Comune di Pontassieve, associazione Cavolo a Merenda, in collaborazione con SenzaSpreco e Fairmenti e con la media partnership di FUL - Firenze Urban Lifestyle . Il primo premio, di 1000 euro, sarà offerto dall’associazione Cavolo a Merenda, dalla Cooperativa Orologio e Gli Amici di Alberto; in memoria di Alberto Fusi.

Per iscrizioni (entro il 3 settembre) e il regolamento del concorso consultare il sito https://72oredilievitazione.com/