Studio GAPS Toscana sulla diffusione del gioco d'azzardo

Studio GAPS Toscana sulla diffusione del gioco d'azzardo
Comune di Pontassieve
via Tanzini, 30
50065 Pontassieve

Nel nostro Comune lo studio GAPS Toscana sul gioco d'azzardo. Un questionario elaborato dal CNR che raggiungerà per posta alcuni residenti estratti casualmente

Pontassieve 05 settembre 2023 - Il gioco d'azzardo patologico rappresenta un crescente motivo di preoccupazione per la salute pubblica, che colpisce tutte le fasce della popolazione e può avere conseguenze serie sulle persone e sulle famiglie coinvolte. Per comprendere a fondo questo fenomeno, il Comune invita tutti i cittadini che riceveranno il questionario GAPS Toscana, giocatori e non giocatori, a partecipare allo studio.

GAPS Toscana è una ricerca di rilevazione del gioco d'azzardo patologico a livello regionale, che si propone di raccogliere informazioni epidemiologiche e sociali sulla diffusione di questo fenomeno.

Per partecipare allo studio è sufficiente compilare il questionario arancione che i cittadini estratti casualmente riceveranno a casa, corredato di una busta pre-affrancata per la sua restituzione. La riservatezza delle informazioni fornite è garantita e i dati raccolti saranno utilizzati esclusivamente per fini scientifici.

Nel 2019 nel nostro Comune è stata condotta la prima edizione dello studio GAPS Toscana sulla diffusione del gioco d’azzardo nella nostra regione. I risultati di questo studio hanno permesso di avere una fotografia approfondita della diffusione del gioco d’azzardo e delle sue forme più problematiche sul nostro territorio e sono consultabili qui https://toscana.agoragiocodazzardo.it/dati-popolazione-gaps.  Questi dati hanno anche fornito un supporto importante per politiche di salute pubblica a livello regionale. In questi giorni, alcuni di noi riceveranno per posta la nuova edizione del questionario GAPS Toscana, pensata per proseguire lo studio e vedere che cosa è cambiato nei comportamenti di gioco in questi anni.