
Anche Pontassieve vieta di usare l’acqua potabile per usi diversi da quelli alimentari e igienico-domestici dal 30 giugno fino al 15 settembre.
______
Si riportano qui di seguito alcuni chiarimenti contenuti nell’ordinanza comunale n. 169/2022, redatta secondo quanto prescritto sia dal Regolamento Regionale 29/R del 2008 che sulla base del testo suggerito dall'Autorità Idrica Toscana
La definizione di uso domestico è riportata all'art. 2 comma 2 del regolamento regionale 29/R del 2008
- Si definisce "uso domestico" l'utilizzazione di acqua per uso igienico e potabile, innaffiamento di orti e giardini e abbeveraggio animali, purché tali usi siano rivolti al nucleo familiare dell'utilizzatore e non configurino un'attività economico-produttiva o avente finalità di lucro.
In particolare, poi, è importante sapere che secondo il Regolamento regionale è sempre vietato utilizzare l'acqua del pubblico acquedotto per:
- prelevare l'acqua dalle fontane pubbliche per usi diversi da quelli potabili ed igienici ad esclusivo uso individuale (art.4)
- scopi irrigui connessi con attività produttive (art 7)
- irrigare superfici di orti privati o pubblici maggiori di 500 mq (art.7)
- innaffiare ed irrigare superfici adibite ad attività sportive sia pubbliche che private (art. 7)
- il riempimento delle piscine private (salvo quelle inserite in strutture adibite ad attività turistico alberghiere o ricettive) (art. 8)
Sono comunque fortemente raccomandate tutte le misure per il risparmio idrico e si invitano i cittadini ad un consumo razionale dell'acqua evitando ogni tipo di spreco della risorsa idrica.
Per ulteriori specifiche si riporta il testo completo del