Pontassieve sotto i bombardamenti

Pontassieve 1 dicembre 2023. Il ricordo delle vittime del bombardamento in località I Veroni 1/12/1943
Comune di Pontassieve
via Tanzini, 30
50065 Pontassieve

Il ricordo delle vittime del bombardamento in località I Veroni

Pontassieve 1/12/2023 - Il 1° dicembre 1943 una bomba colpì un rifugio improvvisato presso la Fattoria dei Veroni, nel quale avevano trovato riparo 13 persone, nessuno di loro rimase vivo. Questa mattina l’amministrazione, insieme alle associazione e alle autorità civili e militari ha ricordato questo episodio con una corona di fiori alla nicchia commemorativa ubicata in località “I Veroni”

Un po’ di storia:

Pontassieve sotto i bombardamenti:  A partire dalla notte del 9 novembre 1943 fino al 2 giugno 1944 Pontassieve subì 16 bombardamenti, 16 incursioni dell'aviazione alleata che videro impegnati 472 aerei e 929 tonnellate di esplosivo scaricate.
Dopo il 9 novembre del '43 Pontassieve fu bombardata il 12 e il13 novembre, il 1 dicembre, poi il 17 e 18 gennaio 1944, il 16 febbraio, il 7 marzo, l'11 marzo, il 23 marzo, il 7 e il 10 aprile.
Nell’ambito della strategia di liberazione da parte delle forze alleate Pontassieve risultò un obiettivo di primaria importanza, in quanto attraversato dalla ferrovia Milano-Roma, asse fondamentale del sistema viario nord-sud, e dalla linea ferroviaria Firenze-Forlì a cui era collegata la litoranea adriatica. Per gli alleati occorreva impedire o almeno ostacolare fortemente l’afflusso di rifornimenti e rinforzi all'occupante nazista, verso la linea del fronte.
Le bombe distrussero il 75% delle abitazioni e il 95% degli impianti industriali. Una delle due arcate del Ponte Mediceo crollò sotto una bomba.
Nonostante la popolazione fosse sfollata nelle campagne circostanti vi furono comunque 42 morti e centinaia di feriti.