
La mostra continua. Fino al 12 novembre 2023 in mostra nel "Cuore" di Pontassieve
Pontassieve 7 novembre 2023 - C'è tempo fino a domenica 12 novembre per visitare la mostra Sandro Giuliani in piazza la retrospettiva dedicata al pittore Sandro Giuliani che è ospitata contemporaneamente nella sala delle colonne, nei locali delle Muratine e al museo Geo.
Dopo l'inaugurazione della scorsa settimana, che si è trasformata in una vera e propria festa in piazza prosegue, la mostra che Pontassieve insieme alla associazione Sandro Giuliani APS dedica ad una delle figure artistiche più interessanti e geniali del nostro territorio. L'esposizione ripercorre tutta la carriera di Sandro Giuliani dalle grandi tele alle sculture con oltre i 100 pezzi in mostra.
Chi in Valdisieve non si è imbattuto almeno una volta in un’opera di Giuliani? Chi non ha mai ammirato quelle opere dominate dai colori rosso e nero in cui Giuliani trasportava lo scontro tra il bene e il male, restituito in quadri ricchi di simboli e immagini trasfigurate in maniera onirica?
Grazie alla neonata Associazione Sandro Giuliani APS, fino al 12 novembre la piazza centrale di Pontassieve racconterà Sandro Giuliani rendendo omaggio al suo genio creativo. Il tema della mostra “Sandro Giuliani in piazza” nasce proprio dal rapporto intimo del maestro con il territorio di Pontassieve, creando un percorso di racconti ed emozioni che accompagna il visitatore alla scoperta e riscoperta del Maestro.
I locali delle Muratine esporranno circa 20 opere che riscostruiscono il percorso artistico dell’artista dal 1960 fino alla sua morte, il museo GEO vedrà in mostra dipinti, incisioni e sculture, mentre la Sala delle Colonne darà ampio spazio alle opere e le grandi tele. In tutte le sale la mostra sarà accompagnata da musiche di un altro artista recentemente scomparso, Luciano Vavolo.
"Sandro Giuliani in piazza ci è sembrato il modo migliore per omaggiare il nostro caro pittore – spiega il vicesindaco e assessore alle politiche culturali Carlo Boni - Fin dal primo incontro con la moglie, Adele, e la figlia, Sarah, è stata condivisa l’idea di creare una mostra-evento popolare, per tutti e di tutti, come era la stessa arte del Maestro. Giuliani ha, infatti, interpretato la realtà attraverso soggetti scaturiti dall’immaginazione che hanno radici nella vita quotidiana. In questo percorso artistico Sandro Giuliani sembra ispirarsi a grandi artisti quali Klee, Ensor e Magritte, ma sempre con cifra espressiva molto personale. L’arte di Giuliani è di tutti e per tutti; del resto, le opere del Maestro sono entrate nelle case e negli esercizi commerciali di Pontassieve, divenendo prima riconoscibili e apprezzate da tutti, poi un tratto identitario di un’intera comunità. Per tale ragione rendere omaggio a Sandro ha significato, sin da subito, restituirgli la piazza, quale luogo d’incontro e unico spazio possibile per un’artista che, con la pittura, la scultura e l’incisione, ha dato dimensione sociale e culturale al proprio talento.
La mostra è allestita dall’Associazione culturale Sandro Giuliani APS e da Filippo Marranci.
Orari apertura:
lunedì - venerdì: ore 17.00 - 19.00
sabato e festivi: ore 10.00 - 13.00 / 16.00 - 19.00
Per informazioni: 055 8360255 - 055 8360344 - cultura@comune.pontassieve.fi.it
www.sandrogiuliani.it