
Venerdì 4 novembre: Il Comune di Pontassieve celebra la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate
Pontassieve 31 ottobre 2022 - La mattina di venerdì 4 novembre si svolgeranno le celebrazioni ufficiali della Giornata dell'Unità italiana e delle forze armate.
Dopo la Santa Messa in memoria dei caduti della Grande Guerra, alle ore 9,30, nella Chiesa di San Michele Arcangelo, dalle 10,30 saranno deposti i fiori ai monumenti dei caduti della Prima Guerra Mondiale in Piazza Vittorio Emanuele II e al Parco della Rimembranza, oltre che al Monumento alla memoria del vicebrigadiere dell'Arma dei Carabinieri, Salvo D’Acquisto.
Al termine della mattinata saranno inoltrate onorati con omaggi floreali i monumenti ai caduti della Grande Guerra situati nel territorio comunale: a Doccia (alla lapide sulla facciata della Chiesa di Sant'Andrea); Santa Brigida (Parco della Rimembranza); Molino del Piano (piazza Giacomo Matteotti); Acone (lapide sulla facciata della Chiesa di Santa Maria in Acone); Colognole (cippo in pietra in via Colognolese); Pagnolle (cippo in pietra in Loc. Le Fonti); San Martino a Lubaco (cippo in pietra presso il cimitero)
Programma:
Ore 9,30 SS. Messa in memoria dei Caduti presso la Chiesa di San Michele Arcangelo in Piazza Vittorio Emanuele II a Pontassieve
Ore 10.30 deposizione di mazzi di fiori ai monumenti ai caduti della Grande Guerra nel Capoluogo:
• Parco della Rimembranza (via Aretina)
• Monumento a Salvo D'Acquisto (c/o giardini di via Di Vittorio)