Divieto di abbruciamento prorogato al 15 settembre

incendi
Comune di Pontassieve
via Tanzini, 30
Pontassieve

Proroga del divieto assoluto di bruciare residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale.

Pontassieve 26 agosto 2022 - E' stato posticipato al 15 settembre il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale. La proroga di quindici giorni (rispetto alla scadenza del 31 agosto) si è resa necessaria a causa del mantenimento delle attuali condizioni di rischio, nonostante i probabili fenomeni di instabilità pomeridiana che dovrebbero interessare gran parte della regione nei primi giorni di settembre.

Oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali il regolamento forestale della Toscana vieta qualsiasi accensione di fuochi in bosco, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate.

La mancata osservanza delle norme di prevenzione comporta l'applicazione di pesanti sanzioni previste dalle disposizioni in materia.

Anche nei giorni scorsi si sono registrati sul territorio regionale numerosi abbruciamenti di residui vegetali effettuati nonostante il divieto, si raccomanda pertanto di attenersi scrupolosamente alle prescrizioni della normativa per scongiurare il rischio di innesco di incendi e per evitare di incorrere in sanzioni.

I cittadini sono invitati a segnalare tempestivamente eventuali focolai al numero verde della Sala operativa regionale 800 425 425 o al 112 Numero Unico per le Emergenze.

________________________________

Pontassieve 9 giugno 2022 - La Regione Toscana quest’anno ha anticipato all’11 giugno 2022 il divieto assoluto di abbruciamento dei residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale. Il divieto rimarrà in vigore fino al 31 agosto 2022.

La Regione Toscana, con decreto n. 11155/2022 ha istituito il periodo di massima pericolosità per lo sviluppo di incendi boschivi a partire dal 11 Giugno 2022  (ai sensi dell'art. 61 del Regolamento Forestale 48/R) con conseguente divieto assoluto di abbruciamento dei residui vegetali su tutto il territorio regionale.

Qualsiasi tipo di abbruciamento è vietato dal 11 giugno fino al 31 agosto 2022 (salvo ulteriori proroghe della Regione Toscana).

La mancata osservanza del divieto vigente comporterà l’applicazione delle sanzioni previste dalle disposizioni in materia.

Oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali, nel periodo a rischio è vietata qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all’interno delle aree attrezzate, per la quale vanno comunque osservate le prescrizioni.

E’ importante segnalare tempestivamente ogni principio di incendio, chiamando i numeri di emergenza: Numero verde 800.425.425 della Regione Toscana o 112 Numero Unico per le Emergenze o a partire dal 1 luglio la Sala Provinciale 055 41 41 10.