
Pubblicato Mercoledì, 10 Agosto 2016
Data di scadenza Venerdì, 30 Settembre 2016
Data di scadenza Venerdì, 30 Settembre 2016
Bando rivolto a giovani lavoratori autonomi delle professioni intellettuali.
Voucher individuali di importo variabile tra 300 ed un massimo di 2500 euro, per coprire in parte o interamente le spese di frequenza a corsi di formazione e aggiornamento professionale, master di I e II livello in Italia o in altro paese dell'UE. Domande solo online con CNS-Tessera sanitaria, a partire dall'11 agosto, fino ad esaurimento risorse. Scadenze trimestrali, prima scadenza alle ore 12:00 del 30 settembre 2016.
Finalità. il bando finanzia voucher di formazione individuale ai giovani lavoratori autonomi delle professioni intellettuali. La formazione infatti può risultare un onere economico di rilievo per i professionisti più giovani che devono avviare la propria carriera e non possono contare su entrate cospicue. Con un voucher formativo il giovane professionista usufruisce di un sostegno finanziario per poter assolvere all'obbligo formativo o più in generale per accedere ad opportunità formative utili per adattarsi al mercato e al rilancio della propria professione.
Destinatari (potenziali beneficiari). Possono presentare domanda di voucher giovani lavoratori autonomi delle professioni intellettuali in possesso dei seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda:
- non aver compiuto 40 anni d'età
- essere residenti o domiciliati in Toscana
- essere in possesso di partita Iva
- avere una delle seguenti iscrizioni:
a) iscrizione ad albi di ordini e collegi;
b) iscrizione ad associazioni di cui alla legge n. 4/2013 "Disposizioni in materia di professioni non organizzate" e/o allalegge regionale n.73/2008 "Norme in materia di sostegno alla innovazione delle attività professionali intellettuali";
c) iscrizione alla Gestione Separata dell'INPS.
Nel periodo di validità del bando, chi richiede il voucher potrà beneficiare di un solo voucher.
Destinatari (potenziali beneficiari). Possono presentare domanda di voucher giovani lavoratori autonomi delle professioni intellettuali in possesso dei seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda:
- non aver compiuto 40 anni d'età
- essere residenti o domiciliati in Toscana
- essere in possesso di partita Iva
- avere una delle seguenti iscrizioni:
a) iscrizione ad albi di ordini e collegi;
b) iscrizione ad associazioni di cui alla legge n. 4/2013 "Disposizioni in materia di professioni non organizzate" e/o allalegge regionale n.73/2008 "Norme in materia di sostegno alla innovazione delle attività professionali intellettuali";
c) iscrizione alla Gestione Separata dell'INPS.
Nel periodo di validità del bando, chi richiede il voucher potrà beneficiare di un solo voucher.