Il Comune di Pontassieve ha stretto un rapporto di amicizia e solidarietà con il popolo Saharawi a partire dal patto di amicizia con la tendopoli di Tifariti stipulato nel 1987.
Nel 1995 si è costituito il Comitato per l'amicizia con il popolo Saharawi che collabora con l'Amministrazione Comunale nelle azioni di solidarietà che vanno dalla raccolta di aiuti, come alimenti, materiale didattico e automezzi che vengono poi inviate alle tendopoli, alla organizzazione di iniziative di informazione e sensibilizzazione.
A partire dal 1999 il Comitato ha attivato una campagna di adozione a distanza dal nome "Un sorriso per la pace". Nel corso del 2002 è stato realizzato il progetto "Un cammello per la liber-età" che ha raggiunto l'obiettivo di raccogliere fondi sufficienti all'acquisto di 40 cammelle da latte, alimento molto importante per la sopravvivenza dei Saharawi, soprattutto gli anziani.
Tutti gli anni il paese ospita un gruppo di bambini durante il periodo estivo: l'organizzazione dell'ospitalità è gestita dal Centro Interculturale in collaborazione con il Comitato per l'amicizia con il popolo Saharawi, ma coinvolge tutto il territorio che si mobilita per garantire ai piccoli ospiti un soggiorno piacevole. La Direzione Didattica di Pontassieve mette a disposizione i locali di una scuola, dove viene allestito uno spazio per il soggiorno dei piccoli ospiti, giornalmente curato e pulito da gruppi di volontari. Le associazioni del territorio si organizzano per garantire accompagnatori, mezzi di trasporto, occasioni di svago, oltre ad ospitarli ogni sera a cena presso circoli o feste locali, offrendo anche occasioni di incontro e socializzazione.
Nel 2007 ricorre il Ventennale della firma del Patto di Amicizia tra il Comune di Pontassieve e la Daira di Tifariti. Il forte legame tra le due città è stato ribadito e rinnovato durante una missione istituzionale che l'Assessore alla Cooperazione internazionale di Pontassieve ha svolto nei campi profughi Saharawi nell'aprile del 2007. Per festeggiare questa importante ricorrenza, il Comune di Pontassieve ha dedicato si Saharawi una mostra fotografica e un video che ripercorrono la storia dei 20 anni di amicizia e solidarietà tra Pontassieve e Tifariti.