COOPERAZIONE CON L'AREA BALCANICA – 2001/2002
Nel giugno 2001 il Comune di Pontassieve ha aderito al progetto "Sviluppo di competenze di dirigenti e funzionari della pubblica amministrazione e dei servizi pubblici della città di Belgrado" elaborato dal Comune di Firenze, in partenariato con i Comuni di Scandicci, Calenzano, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Signa, l'Università di Firenze, CISPEL Toscana, Comune di Belgrado, Università di Belgrado.
Il progetto si inseriva nel quadro delle azioni del programma "Operazione Città Città" promosso dal governo italiano e gestito da UNOPS - United Nations Office for Project Services.
L'obiettivo è stato quello di favorire il processo di adeguamento delle amministrazioni della città di Belgrado a principi, modelli organizzativi e standard di funzionamento che rispondessero ai requisiti individuati dall'UE per la Pubblica Amministrazione, nella prospettiva di una progressiva integrazione dell'area dei Balcani nell'Unione Europea .
Gli interventi realizzati sono stati essenzialmente diretti alla formazione e all’assistenza tecnica nei settori del riassetto dell'amministrazione per il miglioramento organizzativo e la semplificazione delle procedure e nel settore dei servizi.
Le azioni di cooperazione sviluppare sono state concordate fra i partner ed individuate in quattro settori principali:
- cultura, con particolare attenzione alle Biblioteche e ai Musei, oltre che al potenziamento degli scambi culturali con l'area fiorentina
- governo del territorio, con particolare attenzione all'urbanistica
- semplificazione amministrativa e servizi ai cittadini
- riorganizzazione dei servizi pubblici locali