
Ordinanza regionale del 10 gennaio 2022. Il ruolo attivo dei cittadini
Pontassieve, 11 gennaio 2022 - Per velocizzare le attività di tracciamento e la rilevazione dei casi positivi, alla luce dell’attuale circolazione del Covid, il sistema sanitario regionale incrementa il sistema informatico di tracciamento dei casi positivi con una nuova ordinanza del 10 gennaio 2022.
La gestione informatizzata prevede un ruolo attivo del cittadino che segnala le informazioni personali al servizio sanitario regionale - accedendo in maniera sicura con SPID, CNS o CIE al portale https://referticovid.sanita.toscana.it - contribuendo così a semplificare e velocizzare l’attività di tracciamento.
I cittadini che abbiano riportato un risultato positivo al tampone devono quindi, attraverso il portale https://referticovid.sanita.toscana.it, compilare il questionario di autovalutazione, che consente di gestire correttamente il provvedimento di sanità pubblica e di conseguire, al termine della malattia, l’attestazione di termine di isolamento sanitario da Covid.
Il link per l’autovalutazione verrà da subito attivato anche sul portale http://fascicolosanitario.regione.toscana.it/ e a seguire sulla App Toscana Salute.
____
L’ordinanza prevede una serie di indicazioni che ridefiniscono anche il sistema di gestione del tracciamento dei casi e delle attività delle Asl, dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, delle farmacie aderenti agli accordi e delle associazioni di volontariato con due principali obiettivi: semplificare e sburocratizzare i provvedimenti di isolamento delle persone ancora in attesa di essere contattate; aumentare il numero dei tamponi da somministrare attraverso un incremento dell’elenco dei soggetti autorizzati dalla Regione a effettuare test antigenici rapidi e molecolari. Nello specifico, farmacie, medici e pediatri di famiglia e associazioni di volontariato sono tenuti a registrare in tempo reale i risultati dei tamponi, sia positivo che negativo, sulla app #insalute, integrata con il sistema informativo regionale, per le conseguenti azioni da parte delle Asl.
- Ordinanza del presidente della Giunta Regionale N° 2 del 10 gennaio 2022
- Ordinanza del presidente della Giunta Regionale N° 2 del 10 gennaio 2022 - Allegato A - Indicazioni per effettuare le attività di tracciamento e gestione dei casi positivi