
Si inaugura sabato 1 aprile alle ore 17.30 nella Sala delle Eroine l’esposizione di acquerelli di Luciano Piseri.
Una mostra dedicata all’acquerello, una tecnica pittorica che prevede l’uso di pigmenti finemente macinati e mescolati con legante, di solito la gomma arabica, e diluiti con acqua.
Il pigmento è normalmente trasparente, ma può essere reso opaco mescolandolo con gesso o biacca. È proprio la trasparenza però l’elemento distintivo che differenzia questa tecnica pittorica da tutte le altre. L’acquerello si rivela un mezzo imprevedibile che in cui la spontaneità si pone come fondamento della tecnica.
Anche per poter “raccontare” questa affascinante tecnica, giovedì 20 Aprile, alle ore 16.00, sarà organizzato un evento, ad ingresso libero, con l’autore Luciano Piseri, il quale, sempre nella Sala delle Eroine, terrà una dimostrazione, insieme a tutti coloro che sono interessati e vogliono provare a cimentarsi nella raffinata tecnica dell’acquerello.
Luciano Piseri risiede oramai da diversi anni nel territorio di Bagno a Ripoli. La sua innata predisposizione artistica lo spinge a ”dilettarsi” al di fuori dell’attività professionale, sia nel canto corale che nella pittura, ma è quest’ultima sua passione che prevale portandolo, a seguire i corsi della Scuola d’ Arte al Castello Sforzesco. Entra così a far parte, nel 1985 del G.A.R. (Gruppo Artistico del Centro Culturale ROSETUM di Milano), gruppo con il quale viene selezionato, dopo solo poco tempo, per partecipare al Palio Cittadino, esponendo con regolarità alle insieme al Gruppo del centro culturale alla Galleria d’Arte Velasquez. Due anni dopo, perfeziona la propria tecnica col Maestro Alfredo Zecca e, nel 1991 viene ammesso all’A.I.A. (Associazione Italiana Acquerellisti). Dal 2002, entra a far parte Associazione G. Mazzon di Bagno a Ripoli, dove tiene corsi di Acquerello raccogliendo costantemente numerosi e significativi riconoscimenti.
Luciano Piseri: Acqua, luce e poesia
Comune di Pontassieve, Sala delle Eroine
1 - 29 aprile 2017
dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle 12.00
il martedì ed il giovedì anche dalle 15.15 alle 17.45