Ricerca

Avviso di selezione
_____________________________________________________________Concorso pubblico per n. 2 posti di Istruttore Amministrativo contabile (Cat. C), a tempo pieno e indeterminato. Riaprtura dei termini.23/10/2018 - Con riferimento al Concorso per la assunzione a tempo indeterminato presso il Comune di Pontassieve di n. 2 unità di “Istruttore amministrativo/contabile”, Cat. C, con... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 21 Giugno 2019 Concorsi
CE Play Out
Continuano nel mese di ottobre gli appuntamenti con la grande musica a Pontassieve. Mercoledì 10 ottobre e martedì 23, al Cinema Accademia di Pontassieve si svolgeranno due serate di “CE Play Out” il tour del nucleo di solisti ContemporArtEnsemble.Due serate all’insegna della musica a partire dalle ore 21.00, che toccheranno temi e generi... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 08 Ottobre 2018 Evento
Open Day Jazz e Rock
Sabato 6 ottobre dalle ore 16.00 alle ore 19.00 nei locali di Piazza Cairoli si svolgerà l’Open Day della Scuola Comunale di Musica Sound, una giornata in cui bambini e adulti potranno provare gli strumenti ed assistere alla presentazione dei programmi e dei docenti del settore moderno.
Un pomeriggio dedicato alla scoperta di... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 05 Ottobre 2018 Evento
Progetto Riva 2018: l'arte contemporanea rinasce in riva al fiume
A Pontassieve e Pelago arriva il progetto Riva, piattaforma artistica e interdisciplinare promossa da Associazione MUS.E con la direzione artistica di Valentina Gensini, che coinvolge Le Murate. Un progetto ampio che sul nostro territorio si è concretizzato con una mostra fotografica “diffusa” negli spazi pubblici dei territori di Pontassieve e Pelago... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 01 Ottobre 2018 Notizia
Consiglieri comunali chiedono la riduzione del prezzo del biglietto ferroviario
Il Consiglio Comunale ha approvato in maniera unanime, nella seduta di ieri 27 settembre, l’ordine del giorno presentato dal consigliere Alessandro Borgheresi sulla richiesta di riduzione del prezzo del biglietto ferroviario per i treni da Pontassieve a Firenze.Ad oggi il biglietto da Pontassieve ha un costo di 3,60 euro, indistintamente dalla stazione fiorentina d... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 28 Settembre 2018 Notizia
Progetto Riva 2018: l'arte contemporanea rinasce in riva al fiume
Un “guado” in pietra sul fiume Sieve che unisce Pontassieve a San Francesco. A Pontassieve e Pelago arriva il progetto Riva, piattaforma artistica e interdisciplinare promossa da Associazione MUS.E con la direzione artistica di Valentina Gensini, che coinvolge Le Murate. Un progetto ampio che arriva sul nostro territorio domani – 29 settembre... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 28 Settembre 2018 Notizia
protezione civile
Posticipato al 10 ottobre 2018 il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi

La Regione Toscana, con decreto n. 15016 del 26.09.2018, ha posticipato al 10 Ottobre 2018 il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi e il conseguente divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale.... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 27 Settembre 2018 Notizia
Appassionato
Il pianista pontassievese, ormai da anni insegnante in Germania, Raffaele Mani sarà in tour sul territorio a presentare i concerti della Masterclass pianistica Appassionato, organizzata e diretta dallo stesso pianista che offre la possibilità ai suoi allievi di una straordinaria esperienza didattica al di fuori dell'insegnamento "regolare". La tournee... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 27 Settembre 2018 Evento
pontemediceo
 Intervento di comuni di Pelago e Pontassieve per il rifacimento di parte della pavimentazione in pietraModifiche temporanee alla viabilità
Da lunedì 1 ottobre partono i lavori sul Ponte Mediceo che collega il Borgo di Pontassieve con San Francesco (Pelago). L’intervento congiunto delle due amministrazioni di Pelago e Pontassieve ... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 27 Settembre 2018 Notizia
Anna Corallo
Venerdì 28 settembre alle ore 21 la sala delle Eroine del Comune di Pontassieve ospita la presentazione del libro di poesie di Anna Corallo “Frammenti di luce dalla notte ferita”, illustrato da Leonardo Papi. Alla serata saranno presenti oltre all’autrice e all’illustratore, anche Claudio Calcinai, associazioni Alesia 2007... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 27 Settembre 2018 Evento
Pontassieve. Frutta di stagione a km zero nelle mense scolastiche
Si comincia con le pere del territorio, coltivate e raccolte dai frutteti locali che completeranno il pasto dei bambini che frequentano le scuole di Pontassieve, Pelago e Rufina.Un progetto che mira alla buona alimentazione, alla valorizzazione dell'agricoltura locale per scoprire e riscoprire i sapori della frutta di stagione.“Questa iniziativa va nella... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 27 Settembre 2018 Notizia
festa patrono
Sabato 29 settembre, Pontassieve festeggia il Santo Patrono
Per l’intera giornata una serie di iniziative per celebrare San Michele Arcangelo

Concerto dell’orchestra del Maggio Musicale, fuochi d’artificio e eventi in Borgo

Sabato 29 settembre, San Michele Patrono di Pontassieve. Fiera, fuochi e musica con... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 26 Settembre 2018 Notizia
Bibliodiversità
Per l'edizione 2018 è stato scelto il tema della "bibliodiversità come strategia di diffusione del libro e della lettura", in stretto collegamento al progetto "Leggere in Toscana" della Regione Toscana che, riconoscendo nella lettura una risorsa strategica su cui investire e un valore sociale e civile da sostenere, vuole ampliare il... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 26 Settembre 2018 Evento
La cittadinanza in Italia segue il principio dello ius sanguinis, ma si può acquisire:  a) automaticamente:  per nascita. Se si nasce in territorio italiano da genitori ignoti, o apolidi, o stranieri appartenenti a Stati la cui legislazione non preveda la trasmissione della cittadinanza dei genitori al figlio nato all’estero per riconoscimento o dichiarazione giudiziale... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 16 Febbraio 2023
 L'unità familiare è un diritto fondamentale riconosciuto e tutelato dall'ordinamento italiano e che trova pieno riconoscimento anche per gli stranieri che desiderino riunirsi ai propri familiari. Chi può fare domanda Titolare di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo Titolare di permesso di soggiorno in corso di validità... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 16 Febbraio 2023
Il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo è un permesso di soggiorno che permette a colui che ne è titolare di vivere in Italia a tempo indeterminato. Chi può fare domanda E’ necessario essere titolare di permesso di soggiorno in corso di validità.
Non è possibile fare richiesta ai titolari di permesso per: studio, formazione... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 16 Febbraio 2023
      Il permesso di soggiorno è quel documento che consente il regolare soggiorno in Italia.
Deve essere rinnovato almeno 60 giorni prima della scadenza ed entro e non oltre 60 giorni dopo la scadenza. La richiesta di rinnovo deve essere presentata inviando, presso un Ufficio Postale, l’apposito kit debitamente compilato. Possono esser presentate... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 07 Aprile 2022
pallaio
Comunicato stampa Enel – Comune di Pontassieve

PONTASSIEVE: LUCE NUOVA PER MEZZANA
I GIARDINI DEL “PALLAIO” SI RIVESTONO DI LED

Pontassieve (Fi), 25 settembre – I giardini del “Pallaio”, nella zona di Mezzana a Pontassieve, brillano di luce nuova: Enel Sole, la società di Enel X che gestisce il servizio di illuminazione pubblica... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 25 Settembre 2018 Notizia
Ludoteca Il paese dei balocchi. Pontassieve
Da lunedì 1° ottobre la ludoteca comunale “Il Paese dei Balocchi” è pronta ad offrire nuovi momenti di gioco e divertimento nei suoi spazi pensati per i più piccoli (fascia di età 0-10 anni) attrezzati con appositi angoli per la lettura, la pittura, il teatro e i laboratori. Nei primi due anni il servizio ha visto crescere gli iscritti e i frequentatori... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 25 Settembre 2018 Notizia
Pontassieve, il Maggio Metropolitano 2018
Il Maggio Metropolitano, alla sua seconda edizione, fa tappa anche a Pontassieve. Il progetto della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus e Firenze dei Teatri e finanziato dalla Città Metropolitana, anche quest’anno propone eventi per i cittadini di Pontassieve.A Pontassieve, sabato 29 settembre, all’... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 27 Settembre 2018 Notizia
Motenero
185 km in bicicletta, due giorni di viaggio, passando per l’Abbazia di Vallombrosa, Pontassieve, Fiesole, Museo Bartali a Ponte a Ema, fino a Montespertoli e Castelfiorentino. E poi San Miniato, Pontedera, Livorno per arrivare al Santuario di Montenero e lasciare il nuovo piatto in ceramica del Comune di Pontassieve nella Galleria dei Comuni... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 24 Settembre 2018 Evento
Sportassieve2018
Protagonista lo sport. Protagoniste le società sportive del territorio. Circa venticinque realtà del nostro sport hanno animato per tutto il weekend il Parco Fluviale. La manifestazione, organizzata dal Comune di Pontassieve, in questa terza edizione ha registrato una grande affluenza, una partecipazione che ha... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 24 Settembre 2018 Evento
Oktoberfest Monteloro
Nell’ultimo fine settimana di settembre, sabato 29 e domenica 30, a Monteloro andrà in scena la prima edizione dell’Oktoberfest, la festa della birra. In entrambi i giorni, a partire dalle ore 11, nella frazione di Monteloro si troveranno mercatini con prodotti locali a km0, di oggettistica e di artigianato... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 24 Settembre 2018 Evento
Io, John Coltrane. Lunedì 24 settembre 2018 ore 21. Pontassieve, Le Muratine
La presentazione sarà seguita dal reading musicale con l’attrice Daniela Morozzi accompagnata dal tastierista Francesco Maccianti. Un progetto speciale dedicato ai 50 anni dalla morte di uno dei protagonisti assoluti del jazz, con la voce di Daniela Morozzi e le musiche di Francesco Maccianti che ci guidano nel suono, negli abissi della personalità e... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 25 Settembre 2018 Evento
Consiglio Comunale di Pontassieve
La seduta si terrà presso la Sala Consiliare del Municipio e sarà possibile seguirla anche in diretta streaming sul canale youtube "Consiglio comunale di Pontassieve".Anche per questa nuova seduta del Consiglio l'opportunità, quindi, di poter vedere le discussioni e le decisioni del Consiglio anche da casa, dal proprio PC, smartphone, tablet o altri dispositivi... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 21 Settembre 2018 Evento
bibliopride
Sabato 22 Settembre Giornata nazionale delle biblioteche
Saranno premiati i lettori più assidui della Biblioteca

In occasione della settima edizione della Giornata nazionale delle biblioteche, sabato 22 settembre presso Le Muratine di Pontassieve in Piazza Vittorio Emanuele II si terrà il “Bibliopride, una mattina dove protagonisti... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 20 Settembre 2018 Notizia
prefetto
Oggi, giovedì 20 settembre, il Prefetto Laura Lega ha incontrato l’amministrazione Comunale di Pontassieve. Il Prefetto di Firenze è stato accolto, nella Sala delle Eroine, dal Sindaco di Pontassieve Monica Marini e da una rappresentanza della Giunta e del Consiglio Comunale.Insieme agli amministratori anche i rappresentati delle forze dell’ordine e organi di polizia che agiscono... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 20 Settembre 2018 Notizia
corso funghi
Corso gratuito per conoscere i funghi
 L’associazione “il paese sulla collina” per conto della Regione Toscana organizza corsi per conoscere i funghi e conseguire l’attestato di raccoglitore. Un corso che si svolgerà in tre serate completamente gratuite (numero massimo di 30 iscritti) i mercoledì sera dalle ore 21 in Biblioteca nei giorni 3, 10 e 17... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 19 Settembre 2018 Notizia
Le vie della Musica 2018-2019
Nuova edizione della rassegna “Le Vie della Musica”. Una iniziativa della Fondazione Orchestra Regionale Toscana per permettere a tutti – a prezzi e condizioni vantaggiose – di raggiungere facilmente il Teatro Verdi, per ascoltare i concerti in Cartellone dell’Orchestra della Toscana. È possibile partecipare all’... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 10 Ottobre 2018 Notizia
mappa sportassieve 2018
sabato 22 e domenica 23 settembre
Parco Fluviale Fabrizio De Andrè – Pontassieve
Tutto pronto per la terza edizione di Sportassieve, sabato 22 e domenica 23 settembre due giornate che racchiudono il meglio dello sport locale al Parco Fluviale De Andrè. Sabato dalle ore 15 e domenica dalle ore 11 negli oltre 20 stand sarà possibile provare gli sport e ricevere informazioni... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 19 Settembre 2018 Evento