Dal 28 agosto al 7 settembre a Sieci. Una festa realizzata dal volontariato e che ha come scopo principale quello di raccogliere fondi per rafforzare i settori sanitario, sociale e protezione civile.
Un percorso ciclabile che unisce il Valdarno fiorentino e la Valdisieve. Pontassieve partecipa al bando per il finanziamento dell’opera da parte delle Regione. Dal centro commerciale The Mall fino alla stazione di Sieci 22 km di percorso
Mercoledì 20 agosto alle ore 21:15 il Santuario della Madonna del Sasso ospita una serata gratuita di osservazione astronomica del cielo
Disponbile l'incentivo per adottare Alfio, un cane meticcio che aspetta un padrone al canile municipale. Dal 2007 ad oggi più di 60 le adozioni grazie al lavoro svolto in collaborazione con ENPA e OIPA
187 incidenti rilevati in totale, di cui 100 con feriti, con 133 persone ferite e 1 deceduta nell’ultimo anno. E’ ancora troppo elevato il numero degli incidenti stradali nei territori comunali di Pontassieve, Pelago, e Rignano.
Nel periodo estivo gli orari di apertura degli uffici comunali protranno subire delle variazioni. Le segnalazioni sono in continuo aggiornamento
Prossimi eventi al Parco Fluviale Fabrizio De Andrè di Pontassieve. Cinema e tanta musica in programma per questo week-end. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito.
Giovedì 7 agosto alle ore 19:00 passeggiata simbolica contro tutte le guerre. Una grande bandiera della Pace sul Ponte Mediceo che unisce Pontassieve e San Francesco, Pelago.
Domenica 10 agosto per l’intera giornata, si svolgerà nel Centro Storico di Pontassieve la tradizionale Fiera di San Lorenzo. Nell’ambito della manifestazione 120 i banchi si estenderanno dal Ponte Mediceo a piazza Gramsci.
Rinnovata la convenzione per la per la programmazione e l’organizzazione della Scuola Comunale di Musica; 5 sedi e oltre 400 iscritti sul territorio della Valdisieve. Confermato lo sconto del 15% per tutti gli iscritti residenti
Scendono del 42% i ricorsi ai verbali per sanzioni al codice della strada. 80 i ricorsi fatti dai cittadini nell’ultimo anno, in sostanza solo lo 0,68% delle multe fa scaturire un contenzioso tra il cittadino e la pubblica amministrazione
Sala delle Eroine 26 luglio - 6 settembre
Parco Fluviale "F. De Andrè" programma di agosto
Un gesto simbolico che vuole segnare la vicinanza ed il sostegno dell’amministrazione e dei pontassievesi alla causa del Popolo Saharawi. Cerimonia di consegna fissata il 25 agosto ore 10, Sala delle Eroine
Per ottenere sconti e agevolazioni sulle tariffe relative ai servizi scolastici è necessario presentare l’ISEE entro il 5 settembre. Ulteriore sconto del 5% per chi paga tramite addebito bancario
Martedì 29 luglio in Piazza Albizi a Sieci un intervento di abbattimento di un albero presente nella piazza. Un intervento necessario da realizzare in tempi brevi per la sicurezza e l’incolumità dei cittadini.
Il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Fantini, d’intesa con i capigruppo, ha convocato per martedì 29 luglio a partire dalle ore 21,00 la seduta del Consiglio Comunale che si svolgerà nel palazzo Comunale
Sono in distribuzione i tesserini venatori per la stagione 2014-2015. I tesserini vengono rilasciati dall’URP dal lunedì al sabato dalle ore 8:30 alle 12:30, il martedì e giovedì anche dalle 15:15 alle 17:45
L’associazione culturale “SullaSieve” in accordo con le amministrazioni della Valdisieve, ha deciso di devolvere parte dei proventi dell'iniziativa a sostegno dei servizi sulla disabilità gestiti dai Comuni di Pontassieve, Pelago, Rufina
Domenica 27 luglio a San Godenzo si terrà la rievocazione dell'antica fiera del bestiame in località Fiera dei Poggi. Escursioni guidate, stand gastronomici e con prodotti tipici locali, antichi giochi e mostra del bestiame