Lo scrutatore è colui che assiste e partecipa alle operazioni di voto nelle sezioni elettorali e che congiuntamente al Presidente concorre a formare il seggio. L'iscrizione all'albo è condizione necessaria per la nomina di scrutatore e avviene su espressa richiesta dell’interessato. Durante l'esercizio delle sue funzioni, lo scrutatore di seggio è considerato, a ogni effetto di legge, pubblico ufficiale.
L’Albo degli Scrutatori di Seggio viene aggiornato ogni anno, nel mese di gennaio, e l’iscrizione rimane valida finché non si perdono i requisiti o si presenta richiesta di cancellazione.
In occasione di ogni consultazione elettorale, la Commissione Elettorale Comunale, composta dal Sindaco e da tre consiglieri comunali eletti dal Consiglio Comunale, nomina gli scrutatori fra quanti risultano iscritti nell'Albo predisposto annualmente dal Comune. La nomina avviene tra il 25° e il 20° giorno antecedente la data del voto, in pubblica adunanza, previo avviso pubblicato 2 giorni prima della riunione della Commissione Elettorale Comunale. L'avviso è affisso all'Albo pretorio del Comune e, tramite appositi manifesti, sul territorio comunale.
Se lo scrutatore nominato non può esercitare l'incarico per grave impedimento, deve obbligatoriamente, entro 48 ore dalla notifica, darne comunicazione all'Ufficio elettorale.
In prossimità di elezioni e referendum, gli iscritti all’Albo entro l'anno precedente possono dare conferma della propria disponibilità a essere nominati inviando comunicazione all’Ufficio Elettorale a: demografici@comune.pontassieve.fi.it. In tal caso, potranno essere chiamati anche per eventuali sostituzioni fino al giorno stesso delle consultazioni.
Gli interessati alla nomina di scrutatore possono presentare la domanda di iscrizione entro il 30 novembre di ogni anno UTILIZZANDO IL SERVIZIO ONLINE o presentando l'apposito modulo cartaceo scaricabile dalla sezione Documenti e Modulistica, debitamente compilato e corredato di copia del documento di identità:
Requisiti per l’iscrizione all’Albo:
Nessuno
L’aggiornamento dell’Albo degli Scrutatori di seggio è effettuata dall’Ufficio Elettorale entro il mese di gennaio di ogni anno.
Non occorre rinnovare la domanda di iscrizione: l’iscrizione all’Albo degli Scrutatori di Seggio rimane valida finché non si perdano i requisiti oppure non se ne chieda la cancellazione.
In prossimità di elezioni e referendum, gli iscritti all’Albo entro l'anno precedente, possono dare conferma della propria disponibilità a essere nominati inviando comunicazione all’Ufficio Elettorale a: demografici@comune.pontassieve.fi.it In tal caso, potranno essere chiamati anche per eventuali sostituzioni fino al giorno stesso delle consultazioni.
Le richieste di cancellazione dall'Albo dei Presidenti di seggio devono essere inviate entro il 31 ottobre di ogni anno presentando l'apposito modulo cartaceo scaricabile dalla sezione Documenti e Modulistica, debitamente compilato e corredato di copia del documento di identità:
• Legge 8/3/89 n. 95 e successive modificazioni
• art. 38 del Testo Unico 30 marzo 1957, n. 361
• art. 23 del Testo Unico 16 maggio 1960, n. 570
![]() | Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |