ATTESTATO DI IDONEITÀ ALLOGGIATIVA

ATTESTATO DI IDONEITÀ ALLOGGIATIVA

Ufficio: Corpo Polizia Municipale di Pontassieve
Responsabile: Marco Stagi
Indirizzo: Via Tanzini, 27 - 50065 Pontassieve (FI)
Tel: 055/8360400
E-mail: pmufficiocomando@comune.pontassieve.fi.it
Orario di apertura: giorni feriali dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 12:30; martedì e giovedì anche dalle 16:00 alle 19:00

Descrizione

L’attestato di idoneità alloggiativa è un documento con il quale, ai sensi del Decreto del Ministero della Sanità 5 luglio 1975, si dichiara l’idoneità di un alloggio ad ospitare un determinato numero di persone rispetto alle caratteristiche dei vani di cui l’alloggio è composto ed alla superficie degli stessi, nel rispetto dei requisiti igienico-sanitari indicati nel decreto stesso.

L’attestato di idoneità alloggiativa viene richiesta da cittadini extra comunitari per i seguenti motivi:

  • Nulla osta per ricongiungimento familiare (art.6, comma 1, lettera c) del D.P.R.  n.394/1999 e s.m.i.);
  • Visto per familiari al seguito (art.6, comma 3, del D.P.R. n.394/1999 e s.m.i.);
  • Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno) - (art.9, comma 1, del D. Lgs. n. 286/1998 e s.m.i.);
  • Contratto di soggiorno per lavoro subordinato (art.8 bis, comma 1, del D.P.R.  n.394/1999);
  • Permesso di soggiorno per motivi familiari (Coesione familiare) (art.30, comma 1, lettera c) del D. Lgs. n.286/1998 e s.m.i.);
  • Permesso di soggiorno per lavoro autonomo (art.26, comma 3, del D. Lgs.  n.286/1998 e s.m.i.);

Modalità di richiesta

La domanda deve essere presentata in originale, presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Pontassieve oppure mediante PEC:  comune.pontassieve@postacert.toscana.it , utilizzando la modulistica predisposta (scaricabile dalla pagina nella sezione "Documenti e modulistica"), da compilare in tutte le sue parti e corredata della seguente documentazione:

  1. n° 2 marche da bollo da € 16,00 cadauna (una per l’istanza e l’altra per l’attestato);
  2. fotocopia del documento di identità del richiedente in corso di validità;
  3. fotocopia del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno, se già conseguiti (oppure ricevuta di avvenuta presentazione della richiesta o del rinnovo);
  4. copia planimetria (con rilevate le altezze e le superfici) dell’alloggio aggiornata, tramite:
             -   fotocopia integrale della planimetria catastale, oppure fotocopia della planimetria allegata all’ultima pratica edilizia di riferimento per l’alloggio;
             -  rilievo in originale in scala 1:100 redatto da un tecnico abilitato all’esercizio della professione (Geometra, Architetto, Ingegnere, Perito Edile) debitamente quotato;
  5. nel caso di porzione immobiliare concessa nella disponibilità del Richiedente, dichiarazione sottoscritta dal proprietario dell’appartamento stesso nella quale si rilevino le stanze concesse in uso e la loro superficie mediante presentazione di planimetria come indicato nel punto precedente;
  6. fotocopia di uno dei seguenti documenti relativo all’alloggio:
             -   contratto di acquisto, di locazione o di comodato (registrato);
             -   convenzione o documento equivalente per i lavoratori agricoli;
  7. delega per la presentazione e/o il ritiro dell’attestato unitamente a fotocopia di un documento di identità del richiedente;
  8. fotocopia della dichiarazione di cessione fabbricato o di ospitalità, resa all’autorità locale di Pubblica Sicurezza entro 48 ore dalla consegna dell’immobile. La comunicazione in questione, ad oggi, residua soltanto nei casi in cui si tratti di cessione di fabbricato effettuata sulla base di un contratto non soggetto ad obbligo di registrazione e nei casi di ospitalità di stranieri di cui all’art. 7 del T.U. immigrazione, D.Lgs. 286/1998. Si ricorda che l’omessa presentazione della dichiarazione sopra indicata comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria.
  9. copia attestazione avvenuto pagamento dei diritti di istruttoria per l’importo di euro 20,00 che, nelle more dell’attivazione del pagamento attraverso PagoPa, dovrà essere eseguito in conto corrente postale n. 30436505 intestato a “Comune di Pontassieve Servizio di Tesoreria”.

Requisiti del richiedente

La domanda per il rilascio dell’attestato di idoneità alloggiativa può essere presentata da:

  • il proprietario dell’alloggio o dal titolare di diritto di abitazione o usufrutto;
  • l’inquilino titolare del contratto di locazione o dal comodatario;
  • dalla persona che è residente, domiciliata o ospite nell’abitazione.

Costi

  • due marche da bollo da euro 16,00 cadauna per la domanda e per il rilascio dell’attestato;
  • euro 20,00 per diritti di istruttoria da corrispondere, nelle more dell’attivazione del pagamento attraverso PagoPa, mediante conto corrente postale n. 30436505 intestato a “Comune di Pontassieve Servizio di Tesoreria”.

Tempi

L’attestato di idoneità alloggiativa viene rilasciata entro 30 giorni dal momento in cui la documentazione è completa.

Informazioni

Si precisa quanto segue:

  • Nel caso di un figlio di età inferiore agli anni quattordici al seguito di uno dei genitori, è sufficiente il consenso del titolare dell'alloggio nel quale il minore effettivamente dimorerà;
  • il certificato di idoneità alloggio ha validità per un periodo di sei mesi dalla data del rilascio in esso indicata;
  • previa richiesta dell’interessato possono essere rilasciate copie conformi dell’attestato in corso di validità precedentemente rilasciato da questo Comando;
  • al fine di una corretta compilazione dell’istanza in questione e per opportuna conoscenza, si comunica che, le disposizioni legislative alle quali questo Comando deve attenersi per il rilascio dell’attestato, sono quelle contenute nel D.M. 5/4/1975 “Modificazioni alle istruzioni ministeriali 20 giugno 1896 relativamente all’altezza minima ed ai requisiti igienico-sanitari principali nei locali d’abitazione”.

Normativa di riferimento

  • D.Lgs. n. 286/1998;
  • D.P.R. n. 394/1999;
  • D.M. 15/07/1975;

FEEDBACK

 

Aiutaci a migliorare!

La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!

 

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *