- Servizi
- Urbanistica, Edilizia e Lavori Pubblici
- Domanda di attribuzione numero di matricola per ascensori o montacarichi
Per poter ottenere l'attribuzione del numero di matricola occorre presentare specifica richiesta utilizzando l’apposito modello.
Il modulo (in alto a sinistra, in questa stessa pagina) deve essere inviato al Comune con la seguente modalità:
mediante PEC all’indirizzo: comune.pontassieve@postacert.toscana.it specificando nell'oggetto "Richiesta attribuzione numero di matricola ascensore" specificando il nome dell'avente titolo e l'indirizzo (importanti per successiva rintracciabilità ed integrazioni); nel corpo della mail intestare "Alla cortese attenzione Settore 7 - Edilizia privata"
Allegare al modulo di richiesta compilato e firmato eventuali procure e nulla osta del proprietario oltre a copie dei documenti identificativi.
Ogni richiesta deve riguardare un solo impianto (anche se composto da più unità immobiliari) individuato da via, numero civico, nome del proprietario e deve contenere l’elenco dei dati impiantistici da registrare, nonché l’indirizzo mail, PEC o telefono del richiedente da utilizzare per i successivi contatti.
Alla domanda dovrà essere allegato:
- attestazione del versamento secondo le tabelle aggiornate pubblicate sulla scheda del servizio "Edil - Regolamento diritti di segreteria" (valore 2022 € 51,65) effettuato tramite sito internet del Comune di Pontassieve www.comune.pontassiev.fi.it alla sezione pagoPA -> Urbanistica, edilizia privata e lavori pubblici -> Altri diritti di segreteria ai sensi dell'art.10 comma 10 legge 68/93 e rimborso stampati art. 24 del regolamento edilizio -> Attribuzione numero di matricola ascensore; specificare nella causale i dati dello stabile e dell’avente titolo; per il numero di Pratica Edilizia associata all'intervento, se non ne esistesse già una inserire Anno/00000
- dichiarazione di accettazione dell’incarico da parte del soggetto incaricato di effettuare le ispezioni periodiche sull’impianto.
30 giorni
Ferme restando in capo agli organi competenti le funzioni di controllo ad essi attribuite dalla normativa vigente, e fatto salvo l’eventuale accertamento di responsabilità civile, nonché penale a carico del proprietario dell’immobile e/o dell’installatore, il comune ordina l’immediata sospensione del servizio in caso di inosservanza degli obblighi imposti dal regolamento di cui al DPR 30.4.1999, n.162 (art.12 comma 6 DPR 162/99)
A seguito del verbale di verifica periodica con esito negativo, il competente ufficio comunale dispone il fermo dell’impianto fino alla data della verifica straordinaria con esito favorevole (art.14 comma 1 DPR 162/99)
In caso di incidenti di notevole importanza, anche se non sono seguiti da infortunio, il proprietario o il suo legale rappresentante danno immediata notizia al competente ufficio comunale che dispone, immediatamente, il fermo dell’impianto (art.14 comma 2 DPR 162/99)
art.12.3 DPR 162/99
![]() | Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |