Ricerca

Firenze Urban Trail. Marzo 2018
Dopo 4 edizioni di successo, il Firenze Urban Trail entra a far parte del circuito degli Ecotrail, di cui fanno parte le principali capitali europee: Parigi (la capostipite), Bruxelles, Funchal Madeira, Ginevra, Madrid, Oslo, Reykjavík, Stoccolma. Firenze è stata scelta per la sua bellezza e per la sua conformazione paesaggistica, che si presta alla perfezione sia ad un percorso urbano sia... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 20 Febbraio 2018 Evento
abitare
Musica e danza incontrano l’arte di Nicoletta Gemignani. Mercoledì 21 febbraio alle ore 18,30 all'interno della mostra di Nicoletta Gemignani "I luoghi del silenzio" a cura di Antonio Natali e Adriano Bimbi, in corso nella sala delle colonne si terrà un intervento performativo di Claudia Catarzi. La danzatrice e coreografa Claudia Catarzi... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 19 Febbraio 2018 Evento
Data ultima modifica: Venerdì, 16 Febbraio 2018
Data ultima modifica: Venerdì, 16 Febbraio 2018
Data ultima modifica: Venerdì, 16 Febbraio 2018
Data ultima modifica: Venerdì, 16 Febbraio 2018
Data ultima modifica: Mercoledì, 15 Aprile 2020
D.A.T. - Dichiarazione Anticipata di Trattamento
Testamento biologico, a Pontassieve è possibile esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari. È stata, infatti, approvata dalla giunta comunale, nella seduta del 15 febbraio, la delibera “Disposizioni attuative della legge 219/2017, norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”,... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 16 Febbraio 2018 Notizia
CatalogO Online CATALOGO BIBLIOTECA DI PONTASSIEVE: Per cercare libri, dvd, cd e audiolibri nella Biblioteca di Pontassieve CATALOGO SDIMM : Per cercare materiali in tutte le Biblioteche del Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna fiorentina   CATALOGO ARCHIVIO STORICO:... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 10 Marzo 2021
donatori di voce
Il progetto “Donatori di voce” nasce dalla volontà di portare la Biblioteca al di fuori dei suoi spazi e raggiungere le persone che per vari motivi sono impossibilitate a leggere. Il progetto prevede la creazione di un  gruppo di volontari che si impegnano in questa attività dedicando alcune ore della loro settimana alla... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 16 Febbraio 2018 Evento
arpa celtica
Prosegue al Centro Studi Museo Geo di Piazza Vittorio Emanuele II la mostra “Sentiero dei Suoni”, un percorso alla scoperta dei suoni dai primi strumenti musicali alle sculture sonore. Musica e fotografia si uniscono in una innovativa composizione artistica, grazie alle collezioni di Rino Iacopini per gli strumenti e di Geo Bruschi per le... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 21 Febbraio 2018 Evento
Data ultima modifica: Giovedì, 15 Febbraio 2018
Data ultima modifica: Giovedì, 15 Febbraio 2018
Data ultima modifica: Giovedì, 15 Febbraio 2018
Sportassieve 2018. Le premiazioni
Giovedì 1 marzo alle ore 17.30 al Cinema Accademia si svolgerà la premiazione di Sportassieve, una giornata aperta al pubblico per riconoscere il merito sportivo agli atleti e alle società del territorio. Si tratta dell’edizione invernale che anticipa l’evento di... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 15 Febbraio 2018 Evento
Stuzzichini letterari. Pontassieve
Mercoledì 21 febbraio dalle ore 19,30 la Biblioteca Comunale ospita l’aperitivo letterario organizzato dal gruppo di lettura Stuzzichini letterari.Una iniziativa aperta a tutti e in particolare ai tanti frequentatori della Biblioteca – che il mercoledì è aperta allo studio fino alle ore 23 - un modo per fare una pausa dallo studio, cenando con... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 21 Febbraio 2018 Evento
le avventure di pinocchio
In biblioteca una mostra sul burattinaio di legno più famoso del mondo
Dal 17 febbraio (inaugurazione ore 16) al 22 marzo in BibliotecaSi inaugura sabato 17 febbraio alle ore 16.00 nella Biblioteca Comunale la mostra di Mauro Boninsegni "LE AVVENTURE DI PINOCCHIO". Un racconto per immagini che ha per protagonista il celebre burattino che si muove attraverso un... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 15 Febbraio 2018 Evento
T-Rafting
L’Istituto Comprensivo di Pontassieve, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana e con la Federazione Italiana Rafting, organizza - martedì 20 marzo dalle ore 9 alle 16,30 - un corso di formazione di base per Dirigenti Scolastici e Docenti delle Scuola presso la Scuola Media “Maria Maltoni” di Pontassieve, in via di Rosano, 16... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 13 Febbraio 2018 Notizia
Lavori per nuovi marciapiedi, percorsi pedonali e abbattimento barriere architettoniche
Partono dal 14 febbraio i già annunciati lavori per i nuovi percorsi pedonali, marciapiedi, la messa in sicurezza e l’abbattimento barriere architettoniche che interesseranno le vie Gori, Maglioni, Roma, Montanelli e piazza Cairoli.Per permettere lo svolgimento dei lavori la viabilità subirà alcune modifiche. Dal 14 febbraio sarà istituito il... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 12 Febbraio 2018 Notizia
A Pontassieve si va a nozze 2023
Anche quest’anno a Pontassieve “il giorno degli innamorati” avrà un sapore speciale. Mercoledì 14 febbraio 2018 alle ore 17:30 al Cinema Accademia, l’amministrazione festeggia le coppie di Pontassieve che celebrano le nozze d’oro e d’argento e, da quest’anno, anche le... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 14 Febbraio 2018 Evento
2018 Acquerello, corso per principianti a Pontassieve
Il calendario completo del corso sarà fornito ai partecipanti in occasione del primo incontro, con le date future previste per i mercoledì successivi.Un corso rivolto a tutti coloro i quali intendono intraprendere il proprio viaggio nel mondo dell'acquerello, sia per entrare per la prima volta nel mondo dei colori che per ampliare le tecniche artistiche a propria disposizione.Per... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 08 Febbraio 2018 Evento
Inaugura sabato 17 febbraio 2018 alle ore 16.00 in BIblioteca la mostra di Mauro Boninsegni "LE AVVENTURE DI PINOCCHIO". Un racconto per immagini che ha per protagonista il celebre burattino che si muove attraverso un originale percorso iconografico.Mauro Boninsegni (1944) nasce e vive l’infanzia e l’adolescenza a San Donato in Fronzano, piccola... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 08 Febbraio 2018 Evento
Trasporto scolastico, iscrizioni
Il servizio è rivolto agli alunni residenti nel Comune di Pontassieve che frequentano le scuole del territorio. Per gli alunni residenti nelle frazioni di Montebonello, S. Maria in Acone, Acone, Colognole il servizio è organizzato per la scuola media di Rufina. Prima di presentare la domanda di trasporto scolastico occorre assicurarsi che nella propria zona di residenza sia attivo il... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 27 Aprile 2018 Notizia
Esistono molti tipi di amore: tra una moglie e un marito, tra due amanti, tra una madre e suo figlio, tra due amici.
Nell’esistenza degli esseri umani amore e passione si abbracciano, si fondono: così come la ragione e la follia, il desiderio e la realtà.
Alcuni amori sono duraturi, altri fugaci ma capaci di segnare un’intera esistenza, qualcun altro addirittura senza... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 08 Febbraio 2018 Evento
Come si può illustrare e documentare una comunità? Forse attraverso le storie di vita dei suoi abitanti. E' quello che abbiamo pensato di fare noi al momento di dare vita al gruppo dei Biografi di Comunità della Val di Sieve.In questo BLOG sono raccolte, per adesso, le storie di vita di una trentina di abitanti del nostro territorio, suddivise in due gruppi. Nel primo, “Gl'è un... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 07 Febbraio 2018
Biblioteca Comunale, sabato 10 febbraio, ore 10.30
FAVOLE ARABE, a cura di Ilaria Danti e Khadija Naji. Massimo 20 partecipanti. La partecipazione è gratuita previa iscrizione da effettuarsi direttamente in biblioteca o telefonando al numero 055 8360255.
Biblioteca Comunale, sabato 24 febbraio, ore 10.30
FAVOLE ALBANESI, a cura di Ilaria Danti e Letizia Hamitaj. Massimo 20... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 07 Febbraio 2018 Evento
I bambini di Mugello e Valdisieve hanno tante occasioni per leggere e crescere nelle biblioteche. Tornano, infatti, gli appuntamenti di “Nati per Leggere” rivolti alla fascia d'età 0-6 anni, organizzati dalle biblioteche comunali ed il Centro Servizi del Sistema Documentario Integrato Mugello-Montagna Fiorentina (SDIMM): 20 incontri nelle biblioteche comunali, con l’... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 07 Febbraio 2018 Evento
Riuscite ad immaginare la sola possibilità di vivere una vita senza libri? Il progetto “Donatori di voce” nasce dalla volontà di portare la Biblioteca al di fuori dei suoi spazi e raggiungere le persone che per vari motivi sono impossibilitate a leggere. Il progetto prevede la creazione di un  gruppo di volontari che si impegnano in questa attività dedicando alcune ore della... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 07 Febbraio 2018 Evento
Logo ANAS
La circolazione sarà regolata tramite senso unico alternato, con semaforo nelle ore meno trafficate, mentre nelle ore di punta saranno presenti i movieri per permettere un miglior scorrimento del traffico veicolare. I giorni sabato 10 e domenica 11 febbraio... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 07 Febbraio 2018 Notizia