Ricerca
In un contesto sociale sempre più complesso, in cui anche le situazioni di conflitto quotidiano rischiano di essere affrontate con metodi violenti anziché con il dialogo, si vuole promuovere la nonviolenza come modalità relazionale e comunicativa e come strumento per costruire convivenze di pace e giustizia.
Nel 2007 si sono svolti percorsi di formazione alla nonviolenza, di tipo... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 12 Maggio 2016 Nel 2007 si sono svolti percorsi di formazione alla nonviolenza, di tipo... leggi tutto
Il Comune di Pontassieve ha stretto un rapporto di amicizia e solidarietà con il popolo Saharawi a partire dal patto di amicizia con la tendopoli di Tifariti stipulato nel 1987, secondo Comune in Italia dopo Sesto Fiorentino.Nel 1995 si è costituito il Comitato per l’amicizia con il popolo Saharawi che ha collaborato con l’Amministrazione Comunale nelle azioni di solidarietà,... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 14 Giugno 2016
I Progetti:1 Progetti in Guatemala2 Progetti in Brasile
3 Progetti a Cuba
4 Progetti nei Balcani
Data ultima modifica: Martedì, 30 Agosto 2016 3 Progetti a Cuba
4 Progetti nei Balcani
Progetto AccoglienzaOltre Le ParoleProgetto zonale LINGUA, LINGUAGGI, NUOVI CITTADINI a.s. 2011-2012 (fondi F.E.I. a.p. 2010)
Data ultima modifica: Martedì, 30 Agosto 2016
1-SCHEDE ACCERTAMENTO CONOSCENZE ALUNNI STRANIERI NEOARRIVATI IN ITALIA2-BENVENUTI A SCUOLA3-MODULI BILINGUE4-DOPO LA SCUOLA MEDIA. INDAGINE SUGLI ALUUNNI STRANIERI
Data ultima modifica: Giovedì, 12 Maggio 2016
Il Centro Interculturale, in collaborazione con gli Istituti Scolastici del territorio, promuove incontri di aggiornamento o formazione rivolti ad insegnanti e personale ATA, per una scuola che sappia accogliere e promuovere al massimo delle proprie potenzialità ogni individuo.Anno scolastico 2015-2016: incontro LINGUA MADRE E PLURILINGUISMO.Anno scolastico 2011-2012, 2012-2013 e 2013-2014:... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 30 Agosto 2016
Sensibilizzare la cittadinanza all’etica dei diritti umani, con particolare riferimento al tema della libertà, attraverso la valorizzazione di esperienze di partecipazione democratica.
A partire dal 2007 i Comuni e gli Istituti Scolastici dell'Unione Valdarno e Valdisieve hanno promosso percorsi di educazione alla pace e alla cittadinanza globale rivolti ad insegnanti... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 16 Marzo 2020
La Settimana della Pace è un evento promosso ogni anno dagli Istituti Scolastici e dai Comuni di Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull'Arno, Rufina e San Godenzo, oltre che dall'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve, quale occasione di riflessione e partecipazione sul tema della promozione di una cultura di pace.Nell'ambito della Settimana della Pace, che si tiene... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 30 Agosto 2016
A partire dall’anno scolastico 2006/2007 le scuole e i comuni della Val di Sieve hanno costituito la “Rete per la scuola interculturale in Val di Sieve”, sancendo un impegno di collaborazione, integrazione di esperienze e risorse ormai pluriennale. La stessa rete è poi arrivata a comprendere tutti i Comuni e gli Istituti Scolastici della zona socio sanitaria fiorentina sud... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 25 Agosto 2016
Il Laboratorio Interculturale è un’attività diretta a tutta la classe ed ha lo scopo di rafforzare le competenze interculturali di tutti, indipendentemente dalla presenza di alunni stranieri.
Gli insegnanti che intendono svolgere attività interculturali con la propria classe possono fare richiesta di supporto al Centro Interculturale che offrirà la sua collaborazione per la... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 30 Agosto 2016 Gli insegnanti che intendono svolgere attività interculturali con la propria classe possono fare richiesta di supporto al Centro Interculturale che offrirà la sua collaborazione per la... leggi tutto
I Comuni e le Scuole della Val di Sieve hanno attivato a partire dall'a.s. 2000-2001 il PROGETTO ACCOGLIENZA con l'obiettivo di garantire agli alunni stranieri pari opportunità d'istruzione e d'inserimento sociale e lavorativo.Il percorso di supporto alla scolarizzazione degli alunni stranieri offre un sostegno alla scuola e alle famiglie mirato a:facilitare l'ingresso... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 30 Agosto 2016
Da diversi anni i comuni e le scuole della Zona Fiorentina Sud Est hanno attivato interventi di vario tipo a sostegno dell’inserimento scolastico e del percorso formativo degli alunni stranieri, con attività diverse nelle varie località.
A partire dall’a.s. 2004-2005 tutti i progetti sono stati inclusi nel servizio zonale “Oltre le parole”, coordinato dal Centro... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 30 Agosto 2016 A partire dall’a.s. 2004-2005 tutti i progetti sono stati inclusi nel servizio zonale “Oltre le parole”, coordinato dal Centro... leggi tutto
L’Osservatorio permanente sull’immigrazione straniera costituisce uno strumento di fondamentale importanza che viene messo a disposizione delle amministrazioni e i servizi del territorio perché possano, attraverso una più approfondita conoscenza della realtà dell’immigrazione, programmare interventi efficaci ed elaborare politiche a livello locale più mirate ed adeguate.... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 23 Gennaio 2023
Organizziamo corsi di formazione rivolti agli operatori dei vari servizi comunali e delle scuole, ma aperti anche ai soggetti del terzo settore, su questioni di interesse specifico riguardanti l’immigrazione.
Vengono inoltre programmati incontri pubblici di riflessione e dibattito su temi specifici.
L’attività viene programmata di anno in anno sulla base delle esigenze... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 23 Maggio 2016 Vengono inoltre programmati incontri pubblici di riflessione e dibattito su temi specifici.
L’attività viene programmata di anno in anno sulla base delle esigenze... leggi tutto
Il Progetto Migranti attraverso i propri mediatori culturali facilita la comunicazione tra i cittadini stranieri e le istituzioni, garantendo la possibilità di accesso ai servizi e alle informazioni relative ai diritti e alle opportunità a loro rivolte.
Gli operatori dei comuni e delle scuole della zona, nell’espletamento dei loro compiti, possono usufruire dei servizi di... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 25 Febbraio 2020
I cittadini residenti nei comuni della zona fiorentina sud est
possono rivolgersi agli sportelli informativi per informazioni ed assistenza: - sui servizi del territorio
- sulle pratiche relative all'ottenimento dei titoli di soggiorno
- sui documenti necessari per ottenere la carta di soggiorno
- sui... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 07 Agosto 2023 possono rivolgersi agli sportelli informativi per informazioni ed assistenza: - sui servizi del territorio
- sulle pratiche relative all'ottenimento dei titoli di soggiorno
- sui documenti necessari per ottenere la carta di soggiorno
- sui... leggi tutto
Presso il Progetto Migranti è attivo un servizio di orientamento e consulenza sulle problematiche riguardanti l'immigrazione.
Il servizio sostiene gli operatori dei servizi pubblici nello svolgimento di pratiche, servizi e attività che riguardano cittadini stranieri, in particolare:
- aspetti e innovazioni legislative
- tipologia modalità e tempi di ottenimento dei titoli... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 23 Maggio 2016 Il servizio sostiene gli operatori dei servizi pubblici nello svolgimento di pratiche, servizi e attività che riguardano cittadini stranieri, in particolare:
- aspetti e innovazioni legislative
- tipologia modalità e tempi di ottenimento dei titoli... leggi tutto
Abbiamo realizzato queste pubblicazioni:
IMMIGRAZIONE E COMUNITA’ LOCALI
Analisi e riflessioni sul fenomeno migratorio nella zona socio sanitari Fiorentina Sud Est. (febbraio 2005) Il volume raccoglie i dati raccolti dall’Osservatorio sull’immigrazione del progetto Migranti aggiornati ad aprile 2004 e fornisce un quadro significativo del fenomeno migratorio nella zona... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016 Analisi e riflessioni sul fenomeno migratorio nella zona socio sanitari Fiorentina Sud Est. (febbraio 2005) Il volume raccoglie i dati raccolti dall’Osservatorio sull’immigrazione del progetto Migranti aggiornati ad aprile 2004 e fornisce un quadro significativo del fenomeno migratorio nella zona... leggi tutto
ARCI COMITATO TERRITORIALE FIRENZE
Collabora con il Progetto Migranti mettendo a disposizione operatori qualificati ed esperti in tema di immigrazione che svolgono attività di consulenza e sportello, raccolta ed elaborazione dati dell’Osservatorio sull’immigrazione e coordinano l’equipe dei mediatori culturali ed interpreti.
http://www.arcifirenze.it... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016 Collabora con il Progetto Migranti mettendo a disposizione operatori qualificati ed esperti in tema di immigrazione che svolgono attività di consulenza e sportello, raccolta ed elaborazione dati dell’Osservatorio sull’immigrazione e coordinano l’equipe dei mediatori culturali ed interpreti.
http://www.arcifirenze.it... leggi tutto
Il Centro Interculturale
Il Centro Interculturale è nato nel 1995 presso il Comune di Pontassieve come punto di riferimento territoriale per la promozione dell’interculturalità.
Negli ultimi anni il Centro Interculturale opera come centro territoriale di area vasta, attuando progetti che coinvolgono i Comuni appartenenti alla Zona... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 20 Luglio 2021
Pagina destinata a contenere l'indice di Calendario
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Informazioni:
Comune di Pontassieve – Dipartimento Cultura – Via Tanzini, 23 – 50065 Pontassieve (FI)
Tel. 055 8360343 – 344
www.comune.pontassieve.fi.it leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016 Comune di Pontassieve – Dipartimento Cultura – Via Tanzini, 23 – 50065 Pontassieve (FI)
Tel. 055 8360343 – 344
www.comune.pontassieve.fi.it leggi tutto
Pagina destinata a contenere l'indice di Segnalazioni
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Pagina destinata a contenere l'indice di Spetttacoli
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Pagina destinata a contenere l'indice di Incontri
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Pagina destinata a contenere l'indice di eventi scaduti
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Pagina destinata a contenere l'indice di menu_utility
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Pagina destinata a contenere l'indice di Concorsi
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016