Ricerca

Pagina destinata a contenere l'indice di Cultura
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Pagina destinata a contenere l'indice di Eventi
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Pagina destinata a contenere l'indice di Sito Centro Intercultura
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Pagina destinata a contenere l'indice di Opportunita
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Pagina destinata a contenere l'indice di Archivio concorsi
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Pagina destinata a contenere l'indice di Link esterni cultura
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Pagina destinata a contenere l'indice di Cerca
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Pagina destinata a contenere l'indice di Sito Cultura
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Pagina destinata a contenere l'indice di Fateci spazio
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Pagina destinata a contenere l'indice di Concorsi
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Il Comune di Pontassieve ha recentemente ristrutturato uno degli ambienti più prestigiosi del Palazzo Sansoni Trombetta, sede del Municipio. Si tratta di un locale a piano terra del palazzo, una volta destinata dalla famiglia Sansoni Trombetta a rimessa per le carrozze, successivamente utilizzata come cappella di culto, in seguito all'acquisto di parte dell'ala destra del palazzo da... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 28 Giugno 2016
Il CDA organizza iniziative culturale atte alla diffusione e divulgazione della cultura audiovisiva nel suo complesso:
CinelandiaLa rassegna cinematografica Cinelandia, giunta alla 22° edizione, propone film di qualità con l’intento di promuovere un versante “non commerciale” della cultura cinematografica e contemporaneamente di aprire un momento... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 30 Giugno 2016
A fianco dei servizi di visione e prestito del materiale della videoteca, il CDA offre anche servizi di duplicazione da VHS/miniDV/DVD a DVD, telecinema da super 8/8 mm. a DVD, montaggio 
Per questi servizi è richiesto il pagamento di un contributo alle spese:Duplicazione da VHS/miniDV/DVD a DVD      € 4,00
(ogni copia max 2 ore)... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 30 Giugno 2016
Il Centro possiede un archivio di materiale multimediale composto da autoproduzioni, documentazioni, film e documentari. Tale materiale è stato catalogato ed archiviato e reso disponibile al pubblico, anche per essere visionato in loco.
Per una maggiore valorizzazione della videoteca è in fase di attuazione l’inserimento dei titoli nel catalogo generale del Sistema Documentario... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 28 Giugno 2016
Decine di prodotti realizzati tra scuole del territorio e no, enti diversi, associazioni, aziende private e produzioni interne.
Oltre alle produzioni per conto terzi e quelle interne, nel 2008 è stat realizzata una mini serie TV “Intrecci”. Progetto che vede il coinvolgimento di ben 10 comuni del Levante Fiorentino, la Comunità Montana Montagna Fiorentina, la Provincia di... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 30 Giugno 2016
Corsi per adulti aperti a tutti
Il Centro di Documentazione Audiovisiva  propone periodicamente una serie di laboratori aperti a tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza dei mezzi e del linguaggio audiovisivo.
L’intento è quello di offrire l’opportunità a giovani e adulti di comunicare in modo creativo attraverso gli strumenti tecnici... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 11 Ottobre 2016
ORARIO DI APERTURA DELL'ARCHIVIO STORICO COMUNALE Solo su prenotazione LUNEDI' MERCOLEDI'  GIOVEDI' VENERDI'... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
 TARIFFE SERVIZI A PAGAMENTO BIBLIOTECA COMUNALE
Approvate con Delibera della Giunta Comunale n° 133 del 22/12/2009
fotocopia A4 self-serviceEUR 0,10fotocopia A3 self-serviceEUR 0,15Uso postazione InternetGratuitoPrestito interbibliotecario nazionale (in entrata)Tariffa richiesta dalla biblioteca mittentePrestito interbibliotecario nazionale (in uscita)EUR... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 07 Marzo 2016
Internet
Durante l'orario di apertura della Biblioteca Comunale di Pontassieve è possibile anche collegarsi ad Internet.
I minori possono accedere ad Internet soltanto se il genitore o chi  ne fa le veci ha firmato l'apposita autorizzazione allegando un documento o se accompagnati da un maggiorenne. Le postazioni presenti in biblioteca sono 3.... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 07 Marzo 2016
Modalità
Il prestito è gratuito. E' possibile prendere in prestito fino a 5 libri, 1 dvd , 2 cd e 1 rivista ed è necessario:essere iscritti alla Bibliotecaessere sempre in regola con la scadenza dei propri prestitiMateriale documentario
Tutti i documenti presenti in Biblioteca sono disponibili per il prestito, ad eccezione di :opere di... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 12 Gennaio 2018
La biblioteca comunale di Pontassieve mette a disposizione degli utenti una saletta riservata all'emeroteca, all'interno della quale sono raccolti gli ultimi numeri dei periodici correnti, liberamente consultabili e varie riviste in abbonamento. I periodici dell'anno in corso sono tutti esposti al pubblico, mentre le riviste delle annate precedenti e alcune di quelle di cui è... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 28 Giugno 2016
La Biblioteca Comunale di Pontassieve possiede una sezione multimediale costituita da circa 1200 dvd tra film, documentari e cartoni animati, 400 cd di musica classica, contemporanea e popolare, 80 audiolibri per adulti e bambini.
Per gli utenti maggiorenni sono inoltre disponibili gratuitamente due lettori dvd per l'ascolto di musica e la visione di film all'interno dei locali... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 28 Giugno 2016
La biblioteca comunale di Pontassieve, in collaborazione con il Centro Interculturale del Comune di Pontassieve , ha curato la realizzazione di una sezione speciale interculturale, che raccoglie materiale informativo e documentario, strumenti di lavoro e di approfondimento su pace, sviluppo e educazione interculturale.La sezione interculturale comprede anche... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 28 Giugno 2016
La Sezione Locale raccoglie circa 1.300 documenti inerenti la storia, la cultura e l'ambiente del territorio del Comune di Pontassieve e della zona circostante. La consistenza del patrimonio documentale conservato rispecchia la storia amministrativa di tutta l'area dal Dopoguerra a oggi: dalla Comunità Montana Mugello Alto Mugello Valdisieve, alla Comunità Montana della Montagna... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 28 Giugno 2016
          La sezione ragazzi costituisce un servizio di base indirizzato a tutti i bambini e ragazzi da 0 a 14 anni, gli insegnanti, i genitori, con l'obiettivo di avvicinarli alla lettura in modo stimolante e piacevole, promuovendone l'autonomia nella scelta dei testi.
Essa occupa un'apposita sala che accoglie circa 6500... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 28 Giugno 2016
CULTURA CONTEMPORANEA - Materiali in archivio1 Agora' 2010 - audizioni
2 Agora' 2009
3 Voci Silenti - 2009 leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 07 Marzo 2016
"Lo sguardo più vero di oggi
può appartenere solo alla
duplice visione del migrante"

Salman Rushdie
Il progetto “Memorie Migranti” nasce dalla volontà di avvicinarsi alla tematica dell’immigrazione dando voce a persone che hanno vissuto questo tipo di esperienza in un tempo abbastanza lontano da avere avuto la... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 07 Marzo 2016
1-Scultura
2-Fotografia
3-Pittura
4-Poesia
5-Musica
6-Teatro
7-Video
Data ultima modifica: Lunedì, 07 Marzo 2016
Nata nel 2006 fra i Comuni del Mugello, della Val di Sieve e del Valdarno Fiorentino, insieme alle due Comunità Montane del Mugello e della Montagna Fiorentina, la rete ha lo scopo di coordinare la programmazione e la realizzazione di attività culturali finalizzate alla conoscenza e alla promozione delle arti e dell’architettura contemporanee, allo sviluppo del confronto interculturale... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 07 Marzo 2016
Cooperamondo 2007
Data ultima modifica: Giovedì, 12 Maggio 2016