Mercato straordinario di Natale - domenica 22 dicembre
Cena di raccolta fondi - 20 dicembre ore 20, Circolo Arci santa Brigida
Filastrocche, novelle, canti e conte in Valdisieve e Valdarno - 21 dicembre
Iscrizioni aperte. Prima lezione martedì 14 gennaio 2020 ore 21
Offerta della Fondazione "Teatro del Maggio Musicale Fiorentino".
La Presidente del Consiglio Comunale Martina Betulanti, d'intesa con la Conferenza dei Capigruppo, ha convocato il prossimo Consiglio Comunale per giovedì 19 dicembre 2019 dalle ore 21:00.
Vittorio Bacciotti nasce a Santa Brigida il 13 marzo del 1915, dove poi trascorre la sua gioventù, si sposa con Ada, ha un figlio, Giampaolo e lavora nella cava di pietra, ancora esistente sul territorio.
Mercoledì 18 dicembre alle ore 18 al Cinema Accademia di Pontassieve. Iniziativa di sostegno allo scambio musicale con la città di Saint Genis Laval.
Inaugurazione sabato 14 dicembre ore 17 – sala delle Colonne
Eventi nel centro storico di Pontassieve
Firmato l’accordo tra Rari Nantes, Comune di Pontassieve e SPI CGIL. Agevolazioni agli iscritti allo SPI-CGIL e per creare rete tra realtà associative.
Torna la rassegna di teatro Quante Storie. Torna così il teatro di “qualità”- sotto la direzione artistica di Ruinart artisti associati - riservato alla scuole e non solo, anche quest’anno duplice è la natura della rassegna.
Dal 14 al 20 diembre, mercatino di beneficenza nei locali della Proloco in Via Ghiberti, Pontassieve
Arriva anche a Pontassieve – venerdì 13 dicembre alle ore 21.00 in Sala del Consiglio Comunale - la presentazione del libro sulla vicenda della Bekeart “La fabbrica che non volle chiudere”.
Si ricorda a coloro che devono effettuare il pagamento IMU e TASI che la scadenza è fissata per il prossimo 16 dicembre 2019.
Nel centro di Pontassieve da giovedì 12 dicembre, un nuovo mercato con prodotti locali.
Manifestazione di interesse servizi domiciliari, extra domiciliari e semiresidenziali per sostegno alla domiciliarità per persone con limitazione dell’autonomia. Scadenza 16/12/2019
La Misericordia di Pontassieve, a seguito del violento terremoto che ha colpito l’Albania nella notte del 25 novembre, ha avviato, insieme al Coordinamento delle Misericordie dell’area fiorentina, una raccolta di coperte e generi alimentari a lunga conservazione.
L’associazione donatori di sangue della Croce Azzura compie 50 anni
Controlli gratuiti venerdì 13 dicembre presso gli ambulatori della Misericordia a Pontassieve