Elenco POI

palazzo_comunale
Monumenti e castelli

Palazzo Sansoni Trombetta

Palazzo Sansoni TrombettaIl Palazzo Sansoni-Trombetta, oggi sede del Municipio di Pontassieve, è un edificio costruito a metà Settecento. Un tempo centro della vita economica, religiosa, politica e sociale sotto la podestà della famiglia Anforti, il Palazzo passò ai Trombetta nell'800; la famiglia si imparentò successivamente con quella livornese dei Sansoni (da qui...
veduta Ponte Mediceo
Monumenti e castelli

Ponte Mediceo

Ponte Mediceo

L’origine del Ponte Mediceo risale a metà del 1500 quando, in seguito alla pie-na della Sieve che distrusse l’antico ponte di pietra, Cosimo I de’ Medici commissionò a Stefano di San Piero a Ponti e al figlio Tommaso la costruzione di uno nuovo. Pontassieve prende il nome proprio dal Ponte che, attraversando la Sieve, permetteva...
Porta Aretina detta anche “Torre dell’Orologio”, Pontassieve
Monumenti e castelli

Le quattro Porte di Castel Sant’Angelo

Le quattro Porte di Castel Sant’Angelo Le origini del castello risalgono al 1357 quando la Repubblica Fiorentina decretò l’edificazione di una “terra fortificata” in Val di Sieve, denominata inizial-mente “Castel Sant’Angelo” e infine “Ponte a Sieve”. La costruzione fu impegnativa e si trascinò a lungo anche a causa...
Tenuta di Bossi Pontassieve
Monumenti e castelli

Tenuta di Bossi

Tenuta di Bossi La tenuta di Bossi sulle colline di Sieci, acquistata nel 1592 dai Tolomei, si sviluppa intorno all’imponente Villa. E’ Una delle tenute più importanti della storica famiglia Gondi. Le preesistenze di questa dimora facevano parte del possesso di Quona vicino a San Martino, castello distrutto nel 1143 dai fiorentini durante la guerra contro i...
info@castellodeltrebbio.eu
Monumenti e castelli

Castello del Trebbio

Castello del TrebbioIl Castello del Trebbio fu costruito a partire dal 1184 dalla famiglia de’ Pazzi. Probabilmente edificato intorno a un nucleo originario ha assunto gran parte dell’aspetto attua-le tra XII e XIII secolo. La sua posizione su un crinale ri-pete, in tono minore e quasi con ossequio, quella della grande fortezza che i Guidi avevano eretto sul...
Castello di Torre a Decima, Pontassieve
Monumenti e castelli

Castello di Torre a Decima

Castello di Torre a Decima Il Castello di Torre a Decima sorge nel cuore dell’antico feudo dei conti Guidi, ai piedi del monte di Croce, nei pressi di Molino del Piano. L’imponente maniero all’estinzione della famiglia Saltarelli, a metà del XV secolo, passò in proprietà ai Salviati e ai Pazzi che ne rimasero padroni fino alla metà del...
Il Mulino a vento, Pontassieve
Monumenti e castelli

Il Mulino a vento

Il Mulino a ventoIl mulino a vento a Monterifrassine si erge su un crinale che è l’incrocio di più colline. Costruito nella prima metà del XIX secolo, nel 2000 è stato ristrutturato e portato in funzione grazie all’iniziativa del Comune di Pontassieve, il supporto della Comunità europea, la collaborazione di ingegneri e...
Muro dell'eccidio di Pievecchia, Pontassieve
Monumenti e castelli

La villa di Pievecchia

La villa di PievecchiaLa villa della Pievecchia è un edificio riferibile alle tendenze dominanti nel campo dell’architettura fiorentina della seconda metà dell’Ottocento. Fu triste teatro, l’8 giu-gno del 1944, del massacro di quattordici cittadini da parte degli occupanti nazifascisti. La villa attualmente è una residenza privata, ma al suo esterno è...
Torre di Montebonello, Pontassieve
Monumenti e castelli

Torre di Montebonello

Torre di MontebonelloLa torre era la guardia medievale dell’antico “castrum”. Rimane l’unico resto di un antico castello che viene ricordato già dopo l’anno mille. Il 16 Febbraio 1944, durante la Secon-da Guerra Mondiale, tre bombe colpirono questa zona, numerose case intorno furono abbattute ma la torre rimase intatta e...