TASI - Informazioni regolamento e aliquote

TASI - Informazioni regolamento e aliquote

Ufficio: Ufficio Entrate
Referente: Fulvia Rainetti, Paola Martin
Responsabile: Paola Tinacci,
Indirizzo: via Tanzini 30 - 50065 Pontassieve
Tel: 055 8360352 055 8360263
Fax: 055 8360285
E-mail: entrate@comune.pontassieve.fi.it
Orario di apertura: lunedì e mercoledì 8:30 - 12:30; martedì e giovedì 15:15 - 17:45

Descrizione

La TASI, istituita con il comma 639 della legge di stabilità per il 2014, dal 01/01/2020 è stata abrogata dall'articolo 1 comma 738 della Legge numero 160 del 27/12/2019

Requisiti del richiedente

Il tributo è dovuto da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo fabbricati  e ivi compresa l'abitazione principale e le aree edificabili, come definiti ai sensi dell'imposta municipale propria, ad accezione, in ogni caso dei terreni agricoli. A decorrere dall'anno 2016 SONO ESCLUSE dal pagamento della TASI anche le unità immobiliari destinate ad abitazione principale dal possessore nonchè dall'utilizzatore e dal suo nucleo familiare, ad eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A/1 A/8 e A/9 come stabilito dal comma 14 della Legge n.208 del 28/12/2015 che ha modificato l'art.1 della Legge 27/12/2013 n.47.

Pertanto sono soggetti a TASI nel Comune di Pontassieve anche per l'anno 2019 le tipologie di immobili con l'aliquota a fianco indicata . (vedi allegato ALIQUOTE)

Tempi

SCADENZE DEI PAGAMENTI

  1. ACCONTO 17 giugno 2019
  2. SALDO 16 dicembre 2019

Il versamento del tributo potrà essere effettuato solo tramite il Mod. F24 utilizzando l appositi codici tributo:

3958  abitazione principale e relative pertinenze (A/1 A/8 A/9)

3961 per altri fabbricati

3962 interessi

3963 sanzioni

Informazioni

BASE IMPONIBILE
Per i fabbricati iscritti in catasto il valore su cui calcolare l'imposta è determinato come per l’IMU ovvero è costituito dall'ammontare della rendita risultante in catasto rivalutata del 5% e moltiplicata per i seguenti valori:

  • 160 per fabbricati iscritti in catasto nelle categorie A (esclusa A/10) e C/2, c/6 e C/7
  • 140 per fabbricati iscritti in catasto nelle categorie B e C/3, C/4 e C/5
  • 80 per fabbricati iscritti in catasto nelle categorie D/5
  • 80 per fabbricati iscritti in catasto nelle categorie A/10
  • 65 per fabbricati iscritti in catasto nelle categorie D escluso D/5
  • 55 per fabbricati iscritti in catasto nelle categorie C/1
  • Per le aree fabbricabili e in caso di utilizzazione edificatoria dell'area, di demolizione e di interventi di recupero la base imponibile è costituita dal valore venale in comune commercio dal primo gennaio dell'anno di imposizione.

DICHIARAZIONE

Per gli immobili per i quali l'obbligo dichiarativo è sorto dal 1 gennaio 2019 la dichiarazione TASI andrà presentata entro il 30 Giugno 2020.

Avvertenze

Dal sito dell'Agenzia delle Entrate è possibile verificare la propria rendita catastale "Mappa dei servizi catastali e ipotecari"

Normativa di riferimento

ANNO 2019     VEDI ANNO 2015

ANNO 2015 Deliberazione Consiglio Comunale n.43 del 09/06/2015 approvazione regolamento e aliquote

ANNO 2014 Deliberazione Consiglio Comunale n.25 del 10/04/2014 e n.26 del 10/04/2014 - approvazione regolamento e aliquote

FEEDBACK

 

Aiutaci a migliorare!

La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!

 

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *