SOSTA RESIDENTI

SOSTA RESIDENTI

Ufficio: Corpo Polizia Municipale di Pontassieve
Responsabile: Marco Stagi
Indirizzo: via Tanzini, 27 Pontassieve
Tel: 055/8360400
E-mail: pm@comune.pontassieve.fi.it

Descrizione

Nuove modalità di richiesta per il rinnovo/rilascio dei permessi per la sosta dei veicoli dei residenti per l’anno 2023

Modalità di richiesta

Dove presentarsi per fare il rinnovo del permesso: presso il Comune di Pontassieve (via Tanzini n. 30 – Pontassieve), senza appuntamento, nei seguenti giorni e orari

  • martedì e giovedì, dalle ore 14:00 alle ore 18:00;

Requisiti del richiedente

Chi si può presentare allo sportello: chiunque, anche delegato dall’interessato, che potrà richiedere, anche contestualmente, il rinnovo/rilascio di più contrassegni residenti. In ogni caso, la richiesta dovrà essere firmata dall’intestatario del contrassegno.

Documentazione da presentare

Cosa occorre portare:

  • un documento di identità in corso di validità (va bene anche in fotocopia) del richiedente, nonché, in caso di persona diversa dal richiedente, del delegato alla presentazione della richiesta,

inoltre:

  • in caso di primo rilascio del contrassegno: la carta di circolazione, in originale, del veicolo per il quale si richiede il contrassegno;
  • in caso di rinnovo di un precedente contrassegno residenti: è sufficiente l’indicazione del numero di targa del/dei veicoli o il nominativo della persona titolare.

Costi

Quali sono le modalità di pagamento per il rilascio/rinnovo del contrassegno: il pagamento deve essere effettuato contestualmente alla presentazione della richiesta, in contanti oppure mediante carta di credito/bancomat con POS.

Modalità di fruizione

Come fare se nel corso di validità del contrassegno si cambia veicolo:

la sostituzione del veicolo associato al contrassegno di sosta potrà essere richiesta presso il Comando Polizia municipale di Pontassieve, in via Tanzini 27, presentando la carta di circolazione del nuovo veicolo e spostando, se possibile, il contrassegno sul nuovo veicolo posseduto. Se non fosse possibile riutilizzare il contrassegno, ne sarà rilasciato uno nuovo, previa restituzione del contrassegno sostituito ovvero dichiarazione di distruzione/smarrimento del medesimo. In ogni caso, la sostituzione non comporta alcun onere di spesa.

Quanto sono ancora validi i contrassegni scaduti al 31 dicembre 2022: tali contrassegni sono resi validi sino al 28 febbraio 2023.

FEEDBACK

 

Aiutaci a migliorare!

La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!

 

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *