L'imposta di pubblicità e pubbliche affissioni è stata sostituita dal Canone patrimoniale con decorrenza 1/1/2021 consultare la scheda dedicata.
L'imposta è dovuta per la diffusione di messaggi pubblicitari effettuata attraverso forme di comunicazione visive o acustiche, diverse da quelle assoggettate al diritto sulle pubbliche afissioni (es.manifesti), in luoghi pubblici o aperti al pubblico o che sia da tali percepibile.
Il servizio di Pubbliche Affissioni, nonchè quello di accertamento e riscossione dell'Imposta Comunale sulla Pubblicità ora Canone patrimoniale è gestito in concessione dalla ditta Abaco S.p.A. la cui sede amministrativa è in Via Risorgimento, 91 31044 Montebelluna (TV) tel.0423 601755 - telefax.0423602900. PEC info@cert.abacospa.it
Conto corrente postale n.1039947294 intestato a Comune di Pontassieve - Imposta di pubblicità e diritti affissioni- Servizio di Tesoreria - IBAN IT02T0760102800001039947294
L'attività dell'ufficio di recapito locale è svolta presso TABACCHERIA FIBBI SAMUELE Via Fratelli Cervi 27,29 Pontassieve zona I Villini
orari: dal Lunedì al Sabato mattina: 8,30 - 13,00 pomeriggio 15,30 - 19,30
Dliberazione Giunta Municipale n.9 del 22/1/2009;
Decreto Legislativo 15 novembre 1993 n. 50 e successive modificazioni;
Deliberazione C.C. n. 25 del 11/03/2003.
Regolamento per l'imposta di pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni oltre alla tabella con le relative tariffe.
Delibera Giunta Municipale n.64 del 22/4/2021 TARIFFE CANONE PATRIMONIALE UNICO effetti dall'1/1/2021;
Delibera Consiglio comunale n.12 del 30/3/2021 REGOLAMENTO CANONE PATRIMONIALE UNICO effetti dall'1/1/2021
![]() | Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |