La Carta d'Identità Elettronica (CIE) è rilasciata SOLO SU APPUNTAMENTO prenotandosi tramite l'apposita agenda "Carta di Identità Elettronica (CIE)"
Per appuntamenti telefonici è possibile telefonare dalle ore 12.30 alle ore 13.30
Per i minori di anni 18 (il minore DEVE obbligatoriamente ESSERE PRESENTE all'appuntamento), la carta d'identità deve essere richiesta da almeno un genitore (o da chi ne fa le veci), che dovrà obbligatoriamente accompagnare il minore, nel caso in cui non possano presentarsi contemporaneamente, occorre che il genitore che accompagna il minore sia munito dell'assenso scritto del genitore assente all’emissione della carta di identità valida per l’espatrio. (Il modello "CIE - Assenso al rilascio di Carta di Identità valida per l’espatrio a persona minorenne" è scaricabile dalla sezione Documenti e Modulistica in alto a sinistra)
Se un genitore non firma il modulo di assenso è necessario fornire l’autorizzazione del giudice tutelare.
Il minore, compiuti i 12 anni, deve firmare la C.I.E. e devono essere rilevate le impronte digitali.
Sul retro della C.I.E. del minore sino all’età di 14 anni non compiuti saranno indicati i nomi dei genitori.
Nel caso in cui il richiedente la CIE sia minore di anni 18 e cittadino straniero è necessario che si presenti con un solo genitore.
Al momento della richiesta di emissione della Carta di Identità Elettronica le persone maggiorenni residenti nel Comune di Pontassieve possono esprimere la propria volontà a donare organi e tessuti sottoscrivendo una dichiarazione che sarà inviata al Sistema Informativo Trapianti (SIT).
La carta di identità non perde la sua validità se il cittadino ha cambiato indirizzo o residenza (Circolare Miacel n. 24 del 31.12.1992).
La C.I.E. viene rilasciata dal Poligrafico-Zecca dello Stato e verrà consegnata entro sei giorni lavorativi dalla richiesta fatta in Comune tramite le Poste con raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo indicato dal richiedente, che può essere diverso quello di residenza. Senza responsabilità alcuna del Comune sulle modalità di invio postale.
Per i cittadini italiani residenti all'estero A.I.R.E. la Carta Identità Elettronica viene rilasciata dal proprio Consolato o Ambasciata.
Orari apertura per rilascio C.I.E.
dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e il martedì e giovedì anche di pomeriggio dalle ore 15,15 alle ore 17,45.
Per informazioni aggiuntive:
scrivere a demografici@comune.pontassieve.fi.it oppure chiamare i numeri di telefono sopra indicati.
Quando l'ufficio Anagrafe rilascia il modulo di ricevuta della richiesta di C.I.E. nell'ultimo foglio allegato c'è un PIN ed un PUK, questo foglio deve essere conservato insieme alla lettera allegata della consegna della C.I.E. dove c'è un nuovo PIN e un nuovo PUK
L’art. 10, comma 3 del D.L. 78/2015 recante “Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali”, convertito dalla legge 6 agosto 2015, n. 125 ha introdotto la nuova Carta di Identità Elettronica (CIE) con funzioni di identificazione del cittadino.
Responsabile del servizio Isabella Fiesoli 055/8360366
![]() | Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |