Le erbe spontanee della Nonna

Riconoscimento, raccolta ed uso delle erbe spontanee a cura di Mara Fiesolani

Sabato 17 Marzo ha inizio il corso per il riconoscimento delle erbe spontanee a cura di Mara Fiesolani, organizzato dall’Associazione Culturale “Il Paese sulla Collina Sara Cerrini” e dalla Sezione Soci Coop Valdisieve, con il patrocinio del Comune di Pontassieve.

Le quattro escursioni guidate da Mara Fiesolani (autrice del volume Guida alle erbe spontanee che presenta schede botaniche relative a 33 specie di erbe commestibili, selezionate fra quelle più diffuse nel territorio), saranno finalizzate al riconoscimento, la raccolta e l’uso delle erbe spontanee commestibili che rientrano nella tradizionale dieta locale e contadina; il costo previsto per ogni uscita è di 5 euro.

Per il primo incontro, che si terrà questo sabato, il ritrovo è fissato alle ore 15.00 in piazza della Stazione a Pontassieve, da dove partirà l’escursione tra le colline le colline nella zona prossima a via di Grignano. Per quelli successivi, che avranno luogo il 24 Marzo, il 14 ed il 28 Aprile, gli orari saranno stabiliti di volta in volta.

Dal 2005 ad oggi Mara Fiesolani ha tenuto annualmente incontri riguardanti le erbe del nostro territorio, trattando di volta in volta aspetti differenti: dalle erbe aromatiche a quelle officinali, passando per quelle commestibili e spontanee. In oltre dieci anni di corsi, Mara è stata protagonista anche all’interno delle scuole della zona, dove è riuscita a riavvicinare a far riscoprire ai più piccoli i valori del territorio.

Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi al punto soci coop Valdisieve oppure telefonare ai numeri 055/8369724 – 320/0708287.