
Venerdì 27 aprile ore 21 Concerto per Violino con Veronika Schreiber
Il Santuario della Madonna delle Grazie al Sasso propone quest’anno un’interessante iniziativa musicale. Venerdì 27 aprile, alle ore 21.00 le melodie del grande compositore tedesco Johann Sebastian Bach risuoneranno nella splendida cornice del santuario grazie al violino di Veronika Schreiber.
La profonda devozione fu un elemento essenziale del carattere di Bach e la sua solida fede sostenne ed illuminò tutta la sua vita. La sua musica intrisa di armonica geometria, richiama la bellezza e la perfezione del creato di Dio. Bach è un vero 'architetto della musica', come proprio Papa Benedetto XVI lo apostrofò nell’agosto 2011 al termine di un concerto a lui dedicato. Grazie alla grandezza del compositore tedesco la razionalità pura diventa musica nel senso più elevato e puro del termine.
Polacca d'origine, la violinista americana Veronika Schreiber Kadlubkiewicz si è laureata presso l'Accademia di Musica di Varsavia in Polonia e ha continuato i suoi studi negli Stati Uniti con Henryk Szeryng e Roman Totenberg. Già primo violino nell'Orchestra da camera polacca, nell'Orchestra filarmonica di Gran Canaria e nella New Hampshire Symphony, ha anche suonato nella Orpheus Chamber Orchestra, nella Boston Symphony Orchestra e nella New England Camerata. Il suo variegato repertorio concertistico comprende le Sonate per violino e pianoforte di Bach e la versione integrale delle "Sonate e Partite" per violino solo, che ha già eseguito in alcune famose cattedrali europee.
PROGRAMMA
J. S. Bach (1685-1750)
Sonata n.l in Sol minore, BWV 1001
Adagio Fuga (Allegro)
Siciliana
Presto
Partita n.2 in Re minore, BWV 1004
Allemanda
Corrente
Sarabanda
Giga
Ciaccona