Sono validi agli effetti civili i matrimoni celebrati secondo il rito cattolico o gli altri culti riconosciuti dallo Stato, purchè l'atto di matrimonio sia trascritto nei registri dello Stato Civile del comune ove il matrimonio è stato celebrato.
La celebrazione del matrimonio dev'essere preceduta dalla pubblicazione fatta a cura dell'ufficiale di stato civile del comune dove uno degli sposi ha la residenza ed intende contrarre matrimonio.
Per effettuare la pubblicazione di matrimonio si deve fissare appuntamento.
Se entrambi o uno solo è residente nel Comune di Pontassieve devono entrambi presentarsi all'Ufficio Stato Civile con documenti d'identità e una marca da bollo da 16,00 €, per effettuare le pubblicazioni di matrimonio e la delega del parroco.
La celebrazione del matrimonio avviene secondo il rito di ciascuna confessione religiosa e nel rispetto delle norme previste dal codice civile. L'atto viene redatto in doppio originale ed una copia viene trasmessa ai fini della trascrizione all'ufficiale di stato civile competente per territorio, unitamente al certificato di eseguite pubblicazioni o al nulla osta rilasciato in sede di pubblicazione e alla richiesta di trascrizione da parte del Ministro di culto. La trasmissione dell'atto deve perentoriamente avvenire entro 5 giorni dalla data di celebrazione
Essere maggiorenni, cittadini italiani e residenti in un Comune italiano.
Per le pubblicazioni di matrimonio fissare appuntamento la n.ro 055/8360234 - 257 - 366.
Per effettuare le pubblicazioni di matrimonio religioso occorre la delega del parroco, entrambi i nubendi sposi, 1 o 2 marche da bollo da 16,00 € (1 marca se il comune dove vengono effettuate le pubblicazioni è quello di residenza di entrambi gli sposi, altrimenti 2 marche), documenti d'identità degli sposi validi.
I matrimoni concordatari (celebrati con rito cattolico) sono regolati in conformità del Concordato con la Santa Sede e delle leggi speciali sulla materia.
I matrimoni celebrati secondo altri culti ammessi sono regolati dalla L.1159/1929 a meno chè non siano state stipulate apposite intese con lo Stato Italiano come nel caso di:
![]() | Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |