Ricerca
IV Edizione di Sportassieve
Attesi circa 200 atleti al Cinema Accademia
Giovedì 28 febbraio ore 17,30
Giovedì 28 febbraio alle ore 17,30 il Cinema Accademia ospita la IV edizione di Sportassieve, anche in questa nuova edizione, l’Amministrazione comunale premierà il merito sportivo, l’attività di promozione dello sport e dei... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 26 Febbraio 2019
Notizia Attesi circa 200 atleti al Cinema Accademia
Giovedì 28 febbraio ore 17,30
Giovedì 28 febbraio alle ore 17,30 il Cinema Accademia ospita la IV edizione di Sportassieve, anche in questa nuova edizione, l’Amministrazione comunale premierà il merito sportivo, l’attività di promozione dello sport e dei... leggi tutto
Sabato 09 e domenica 10 marzo nel centro storico di Pontassieve
Un fine settimana all’insegna del gusto e della dolcezza; sabato 09 e domenica 10 marzo si svolgerà, nel centro storico di Pontassieve, la terza edizione di “Cioccolando”.
Cioccolando, un’iniziativa dedicata al cioccolato, promossa ed organizzata dal Centro... leggi tutto
Sabato 2 marzo ore 16 – Biblioteca comunale, Via Tanzini Pontassieve
Sabato 2 marzo alle ore 16 si tiene in biblioteca comunale l’incontro con Santino Spinelli, in occasione dell'uscita del suo ultimo libro: "Una comunità da conoscere. Storia, lingua e cultura dei Rom italiani di antico insediamento... leggi tutto
Si inaugura sabato 2 marzo alle ore 10,30 la mostra “Le mani non dimenticano” che propone 30 scatti fotografici realizzati nella RSA “Le Civette” di Firenze da Beatrice Rovai e Angela Bartoli (USL Firenze Centro) corredate dal commento della coordinatrice del centro diurno Alzheimer, Iole Zilli.Il progetto nasce in collaborazione con il progetto Caffè... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 25 Febbraio 2019
Evento
Un incontro nato per formare gratuitamente - grazie al Fondo Sociale Europeo - le imprese artigiane così da renderle più innovative e competitive.Giovedì 7 marzo dalle ore 9 alle ore 13 in Sala del Consiglio Comunale (Via Tanzini, 30 Palazzo Comunale) il seminario "Tematiche e possibilità dell'innovazione - Cosa significa fare innovazione nelle imprese e quali... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 25 Febbraio 2019
Evento
Mangiare bene, mangiare sano
PANE CON FARINA DI GRANI ANTICHI: UNA RISORSA PER LE INTOLLERANZE ALIMENTARI
Sabato 2 marzo dalle ore 15
Sala del consiglio Comunale, Via Tanzini 30 Pontassieve
Sabato 2 marzo alle ore 15 la Sala del Consiglio Comunale ospiterà il convegno organizzato dall’Associazione “Il... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 22 Febbraio 2019
Evento PANE CON FARINA DI GRANI ANTICHI: UNA RISORSA PER LE INTOLLERANZE ALIMENTARI
Sabato 2 marzo dalle ore 15
Sala del consiglio Comunale, Via Tanzini 30 Pontassieve
Sabato 2 marzo alle ore 15 la Sala del Consiglio Comunale ospiterà il convegno organizzato dall’Associazione “Il... leggi tutto
Una mostra di cimeli nei locali dell’ex-asilo di Santa Brigida
Inaugurazione venerdì 1° marzo ore 18,30
Raccolta fondi per il restauro della Cappellina ai caduti di Santa Brigida
Venerdì 1° marzo si inaugura alle ore 18,30 nei locali dell’ex-asilo la mostra su “La prima guerra... leggi tutto
La seduta si terrà presso la Sala Consiliare del Municipio e sarà possibile seguirla anche in diretta streaming sul canale youtube "Consiglio comunale di Pontassieve".Anche per questa nuova seduta del Consiglio l'opportunità, quindi, di poter vedere le discussioni e le decisioni del Consiglio anche da casa, dal proprio PC, smartphone, tablet o altri dispositivi per navigare in... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 21 Febbraio 2019
Notizia
Fuga di gas a Sieci: Un piccolo incidente che si è trasformato in una mattina diversa e piacevole
Martedì 19 febbraio in tarda serata si è verificato un allarme per fuga di gas in Via Mascagni a Sieci, che ha interessato il plesso scolastico della scuola materna Mario Lodi e dell’asilo nido “Il Pesciolino”. Sul... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 21 Febbraio 2019
Notizia Martedì 19 febbraio in tarda serata si è verificato un allarme per fuga di gas in Via Mascagni a Sieci, che ha interessato il plesso scolastico della scuola materna Mario Lodi e dell’asilo nido “Il Pesciolino”. Sul... leggi tutto
Selezione pubblica per solo colloquio per la formazione di una graduatoria per assunzioni di personale a tempo determinato e pieno nel profilo professionale di "farmacista” - cat. “D”, posizione economica D1 – presso il Comune di Pontassieve, per la durata di mesi 12 – prorogabili.PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE E DATA DI SCADENZA:... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 05 Aprile 2019
Concorsi Sabato 2 Marzo dalle ore 16 alle 18 – Galleria Cairoli
Sabato 2 marzo dalle 16 alle 18 nei locali della Scuola di Musica Comunale in Piazza Cairoli a Pontassieve appuntamento con Drum Circle, un laboratorio di percussioni africane e sudamericane promosso dalla scuola comunale di musica tenuto dal batterista e percussionista Riccardo Innocenti... leggi tutto
Piazza Vittorio Emanuele II
Dal 25 febbraio al via i lavori per la sistemazione di parte della pavimentazione
e installazione nuovi arredi per regolare l’accesso alla piazza
Partono nei prossimi giorni i lavori di riqualificazione di Piazza Vittorio Emanuele II a Pontassieve. La “piazza del Comune” sarà oggetto di un intervento che... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 22 Febbraio 2019
Notizia Dal 25 febbraio al via i lavori per la sistemazione di parte della pavimentazione
e installazione nuovi arredi per regolare l’accesso alla piazza
Partono nei prossimi giorni i lavori di riqualificazione di Piazza Vittorio Emanuele II a Pontassieve. La “piazza del Comune” sarà oggetto di un intervento che... leggi tutto
Sabato 23 febbraio ore 16,30 – Sala del Consiglio comunale Pontassieve
Sabato 23 febbraio ore 16,30 la Sala del Consiglio (Via Tanzini, 30) di Pontassieve ospita la proiezione del documentario di Leandro Giribaldi “Stante i tempi che corrono…”, dal diario del soldato calenzanese Benedetto Ciabatti (... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 20 Dicembre 2019
Data ultima modifica: Martedì, 19 Febbraio 2019
Ci ha lasciato Alessandro Aquia
Pittore e artista di Molino del PianoCi ha lasciato il pittore ed artista Alessandro Aquia. Nato in Sicilia, ma fin da ragazzo residente in Toscana e poi a Molino del Piano, Aquia era un pittore molto apprezzato per la grande umanità che traspariva dalle sue opere, i suoi soggetti erano spesso persone, che l’artista... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 19 Febbraio 2019
Notizia Pittore e artista di Molino del PianoCi ha lasciato il pittore ed artista Alessandro Aquia. Nato in Sicilia, ma fin da ragazzo residente in Toscana e poi a Molino del Piano, Aquia era un pittore molto apprezzato per la grande umanità che traspariva dalle sue opere, i suoi soggetti erano spesso persone, che l’artista... leggi tutto
Carnevale 2019
Sfilate in programma a Montebonello, Molino del Piano, Pontassieve e Sieci
Anche quest’anno per festeggiare il Carnevale, nel territorio del Comune di Pontassieve un programma ricco di eventi. La prima data è domenica 24 Febbraio, a Montebonello, dove “La Compagnia della Torre”, organizza, col patrocinio dei... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 19 Febbraio 2019
Notizia Sfilate in programma a Montebonello, Molino del Piano, Pontassieve e Sieci
Anche quest’anno per festeggiare il Carnevale, nel territorio del Comune di Pontassieve un programma ricco di eventi. La prima data è domenica 24 Febbraio, a Montebonello, dove “La Compagnia della Torre”, organizza, col patrocinio dei... leggi tutto
Pontassieve 2030: giovani, economia circolare e mobilità negli input dalla società civile
Dopo la prima due giorni di confronto, il progetto entra nella sua seconda fase
Il fine settimana 16-17 febbraio ha dato il via operativo al progetto Pontassieve 2030, progetto sperimentale sulla declinazione in chiave locale dello sviluppo sostenibile e dell’Agenda2030... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 18 Febbraio 2019
Notizia Dopo la prima due giorni di confronto, il progetto entra nella sua seconda fase
Il fine settimana 16-17 febbraio ha dato il via operativo al progetto Pontassieve 2030, progetto sperimentale sulla declinazione in chiave locale dello sviluppo sostenibile e dell’Agenda2030... leggi tutto
Sabato 23 febbraio alle 16.00 a Sieci terzo appuntamento con il teatro per bambini, organizzato dal Circolo Primo Maggio di Sieci in collaborazione con “La stanza dei Bimbi”. Sabato pomeriggio va in scena "Io e Cappuccetto: l'opinione del lupo", spettacolo per bambini dai 3 ai 9 anni a cura dell'Associazione Culturale Il... leggi tutto
Continua la collaborazione tra Istituto Statale Superiore “Ernesto Balducci” e gruppo donatori di Sangue della Croce Azzurra Pontassieve. Anche quest’anno il gruppo donatori di sangue della Croce Azzurra ha coinvolto gli studenti dell’istituto Balducci nel progetto Io Dono, un progetto nato con la finalità di sensibilizzare i giovani a diventare donatori... leggi tutto
Pellegrinaggio didattico per 16 studenti della scuola media Maltoni ai campi di concentramento e di prigionia in Germania
Ricordati Elio Materassi e Roberto Braun16 ragazzi della scuola Maltoni di Pontassieve insieme a due insegnanti, Monica Picciolini e Teresa Cozza, all’assessore Carlo Boni e a rappresentanti di Aned e Anei sono... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 15 Febbraio 2019
Notizia Ricordati Elio Materassi e Roberto Braun16 ragazzi della scuola Maltoni di Pontassieve insieme a due insegnanti, Monica Picciolini e Teresa Cozza, all’assessore Carlo Boni e a rappresentanti di Aned e Anei sono... leggi tutto
Oltre 100 coppie in Sala del Consiglio a festeggiare le nozze di diamante, oro e argento
In dono una litografia del Maestro Mauro Baroncini
Oltre 100 coppie hanno festeggiato il giorno di San Valentino nel palazzo Comunale, partecipando all’ottava edizione dell’iniziativa “A Pontassieve si va a nozze”, un’occasione per... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 21 Febbraio 2019
Notizia In dono una litografia del Maestro Mauro Baroncini
Oltre 100 coppie hanno festeggiato il giorno di San Valentino nel palazzo Comunale, partecipando all’ottava edizione dell’iniziativa “A Pontassieve si va a nozze”, un’occasione per... leggi tutto
Iniziativa di Cna rivolta a imprenditori, collaboratori, dipendenti pubblici e privati
Martedì 19 febbraio alle ore 17,30 la Sala del Consiglio del palazzo comunale di Pontassieve ospita l’incontro promosso da CNA Firenze “Quota cento e le finestre del 2019”, un incontro per fare il punto su quota 100, le novità relative alle pensioni a cui... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 14 Febbraio 2019
Data ultima modifica: Giovedì, 14 Febbraio 2019
Chiusura uffici dell'Area Sociale il 14/02/2019
Si informano gli utenti che, per la coincidenza di corso di formazione professionale che riguarderà tutto il personale assegnato a questo servizio, il giorno
GIOVEDI 14 FEBBRAIO le attività dello stesso servizio verranno SOSPESE
Le stesse riprenderanno regolarmente dal giorno successivo secondo il consueto orario... leggi tutto
Uno speciale spettacolo con l’Associazione Fantulin
Una nuova opportunità per i piccoli presso la ludoteca comunale "Il paese dei balocchi". Giovedì 14 febbraio alle ore 17.00 l'Associazione Culturale FANTULIN organizza un laboratorio interattivo di fiabe e gioco. Il laboratorio basato sul gioco interattivo bambino/adulto e tra bambini,... leggi tutto
Associazione Chirilù – Gioco, musica e movimento
A Sieci – Circolo Primo Maggio
L’associazione Chirilù organizza una serie di laboratori presso la “Stanza dei Bimbi” al Circolo Primo Maggio di Sieci, riservati ai bambini dai 3 agli 8 anni. Una serie di laboratori per imparare a valorizzare la musicalità spontanea fin da piccoli,... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 12 Febbraio 2019
Notizia A Sieci – Circolo Primo Maggio
L’associazione Chirilù organizza una serie di laboratori presso la “Stanza dei Bimbi” al Circolo Primo Maggio di Sieci, riservati ai bambini dai 3 agli 8 anni. Una serie di laboratori per imparare a valorizzare la musicalità spontanea fin da piccoli,... leggi tutto
L’associazione Chirilù organizza laboratori di “Musica e coccole” presso il centro Eywa di via Calamandrei 17, riservati a genitori e ai loro bambini da 1 a 3 anni. Una serie di laboratori per imparare a valorizzare la musicalità spontanea fin da piccolissimi, assorbendo ciò che avviene intorno a loro attraverso le esperienze vissute con i propri... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 12 Febbraio 2019
Evento