
spesa, medicinali a domicilio e un presidio telefonico per anziani soli e persone con fragilità
Zona Fiorentina Sud Est - Coronavirus, spesa e medicinali a domicilio e un presidio telefonico dedicato agli anziani soli e alle persone con fragilità
Nei quattordici Comuni della Zona Fiorentina Sud Est via al servizio per la consegna a casa di generi di prima necessità, pensato per le persone anziane, con disabilità o affette da patologie.
Questo servizio si va ad integrare all'iniziativa Spesa a domicilio, già attivo dalla scorsa settimana e che continuerà nei prossimi giorni grazie all'amministrazione comunale di Pontassieve e delle assocazioni del territorio che hanno aderito a questa operazione che viene incontro alle necessità della fasce più deboli delle popolazione
Il progetto della zona sud-est nasce in collaborazione con la cooperativa sociale Arca, i commercianti, le farmacie locali, le associazioni di volontariato e la Protezione civile, che, alla spesa e medicine consegnate a casa offre anche un presidio telefonico dedicato agli anziani soli, alle persone disabili e con fragilità attivo nei quattordici Comuni della Zona Fiorentina Sud-Est (Bagno a Ripoli, Barberino Tavarnelle, Fiesole, Figline Incisa Valdarno, Greve in Chianti, Impruneta, Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull’Arno, Rufina, San Casciano Val di Pesa, San Godenzo).
Il servizio, totalmente gratuito, è prevalentemente dedicato alle persone più anziane che vivono da sole, alle persone con disabilità, immunodepresse o con patologie. Per aderire al progetto è necessario contattare i seguenti numeri che valgono per tutti i Comuni della Zona e saranno attivi dal lunedì al sabato per dodici ore: il numero 334.6754365 attivo dalle ore 8.00 alle 14.00 e il numero 334.6083202 attivo dalle ore 14.00 alle 20.00.
Dall'altro capo del filo risponderanno due operatori della cooperativa Arca incaricati di prendere “gli ordini” e fare da tramite con gli esercizi commerciali e le farmacie dei singoli comuni. I volontari delle associazioni del territorio e gli operatori della Protezione civile provvederanno poi alla consegna a domicilio della spesa o dei farmaci, nel rispetto di tutte le norme di sicurezza. Il servizio potrà essere impiegato anche per consegnare spesa o farmaci a domicilio per le persone soggette a misure di isolamento e quarantena.