
Dal 17 al 19 maggio, decima edizione della Settimana della Pace, organizzata dal Centro interculturale di Pontassieve. Il filo conduttore di questa edizione: il diritto d'asilo
SETTIMANA DELLA PACE X° EDIZIONE
17-29 maggio 2016
Martedì 17 maggio inizia la Settimana della Pace, organizzata dal Centro interculturale di Pontassieve che anche quest'anno propone tante iniziative che si susseguiranno fino al 31 maggio. Protagonisti i temi della solidarietà e della cittadinanza attiva, con un occhio di riguardo per una tematica attuale come quella del diritto di asilo, che sarà il filo conduttore per i Comuni partner e con le associazioni che portano avanti l'accoglienza.
Un programma ricco, dalle iniziative sportive, alle cene, fino a incontri di approfondimento e spettacoli teatrali, con la chiusura riservata all'incontro presso l'auditorium dell'Istituto Balducci finalizzato a sostenere tramite l'associazione Assopace Palestina due scuole di musica palestinesi che promuovono la musica come strumento di resistenza nonviolenta.
Tutta l’iniziativa nasce in collaborazione con gli Istituti Comprensivi di Dicomano, (scuole di Londa e San Godenzo), Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull’Arno, Rufina e I.S.I.S “E. Balducci” Pontassieve.
Si comincia martedì 17 maggio alle ore 15 alla scuola Maltoni di Pontassieve con l’incontro fumetto intercultura: laboratorio di graphic journalism condotto da Takoua Ben Mohamed e in contemporanea lo stesso giorno in Sala del Consiglio del Comune di Pontassieve in programma il seminario imparare a insegnare l’italiano a cittadini stranieri analfabeti e alle ore 17 presso la scuola primaria San Francesco di Pelago con il consiglio di cooperazione: ascolto, cooperazione e nonviolenza in classe.
Il resto del programma è consultabile in allegato e sul sito internet dei comuni che aderiscono all’iniziativa
Per informazioni:
Centro Interculturale - Comune di Pontassieve
Via Tanzini 30 - 50065 Pontassieve
cint@comune.pontassieve.fi.it
tel. 055 8360304-346