Viaggio della Memoria

Quella del Comune di Pontassieve è la delegazione più numerosa della Provincia fiorentina. Il viaggio si svolgerà dal 7 all’ 11 maggio in occasione della commemorazione della liberazione del campo di Mauthausen

Viaggio della Memoria
24 studenti di Pontassieve parteciperanno al viaggio
Quella del Comune di Pontassieve è la delegazione più numerosa della Provincia fiorentina
Anche quest’anno un gruppo di studenti della scuola Maria Maltoni parteciperà al Viaggio della Memoria agli ex campi di sterminio in Germania ed in Austria promosso dall’ANED, dalla Provincia, finanziato dal comune di Pontassieve e da un numero crescente di realtà importanti del territorio. Il viaggio - che si svolgerà dal 7 all’ 11 maggio in occasione della commemorazione della liberazione del campo di Mauthausen - sarà un’opportunità formativa unica per i ragazzi perché non solo tradurranno in esperienza un argomento di studio, ma avranno modo di ripercorrere un momento tanto significativo quanto doloroso della storia, incontrando protagonisti, luoghi e situazioni della deportazione.
"L’amministrazione – spiega il sindaco Monica Marini - ogni anno stanzia fondi per permettere ai giovani di vivere in prima persona questa esperienza, inoltre nel mese di marzo grazie alla raccolta fondi attivata con una cena promossa dalla scuola insieme a altri soggetti del territorio è stato possibile aumentare il numero di ragazzi che parteciperanno al viaggio”. Quest’anno, infatti, saranno ben 24 i ragazzi, il numero più alto mai raggiunto per Pontassieve e che rappresenta la delegazione più numerosa dell’intera provincia fiorentina. Ad accompagnare i ragazzi anche due consiglieri Mattia Cresci e Gloria Giorgi e l’Assessore Carlo Boni.
L’iniziativa non si esaurisce nel pellegrinaggio a Dachau, Mauthausen, ed Ebensee, ma inizia in classe con i docenti, prosegue con l’incontro degli operatori dell’ANED, col viaggio e continua anche dopo il rientro, con la testimonianza di coloro che vi hanno partecipato.
I ragazzi di Pontassieve faranno parte del viaggio organizzato dalle sezioni ANED di Empoli, Firenze, Pisa e Prato con 16 pullman che partiranno giovedì 7 maggio. La sezione di Firenze comprende oltre a Pontassieve è composta da altre 15 amministrazioni. (Firenze, Tavarnelle Val di Pesa, Barberino Val d’Elsa, Signa, Lastra a Signa, San Casciano Val di Pesa, Dicomano, Londa, Rufina, San Godenzo, Sesto Fiorentino, Pelago, Calenzano, Impruneta e Scandicci).