VENERDÌ LETTERARI 2016

Evento speciale dedicato a Enzo Butera e al suo libro.
Ci saranno testimonianze di persone che lo hanno conosciuto e frequentato. 
Alain Bichon e Giacomo de Bastiani ricorderanno l'uomo e l'artista e ci mostreranno un estratto del documentario realizzato nel 1990 in occasione della mostra di Enzo "Maschere e Volti". Cesare Micheli, grande amico e compagno di idee e lotte ricorderà l'impegno sociale e politico di Butera. 
Saverio Tommasi ci parlerà del libro autobiografico di Enzo "A domani-storia di un brigante sociale". infine ascolteremo brevi brani tratti dal libro letti e scelti dalle amiche dell'ass. culturale "Donne in Cammino" di Pelago. 
Vi aspettiamo! Ci farà piacere ricordare insieme Enzo.ricordo di Enzo...

un pò di notizie su ENZO BUTERA
BIOGRAFIA
Enzo Butera nasce a Conflenti Superiore (CZ) nel 1940. Durante l'infanzia aiuta il padre ad affrescare e a decorare ville e chiese. Crescendo, inizia a lavorare nella Filodrammatica del paese e, a 14 anni, fonda a Catanzaro la prima Filodrammatica. Nel 1956 si trasferisce a Torino, poi a Firenze e successivamente a Roma dove studia teatro e partecipa a diverse estemporanee di pittura. Nel 1963 viene ammesso con borsa di studio alla Accademia Nazionale d'Arte Drammatica “Silvio D'Amico”. Dal 1965 in poi lavora come attore. Insieme ad altri giovani dà vita al “teatro gruppo MKS”, divenuto poi “Teatro Popolare Viaggiante”. Oltre ad autori come Camus e Brecht, il gruppo di giovani, affascinati dall’opera di Piscator, scrive e rappresenta testi suggeriti dalla quotidianità e dal conflitto tra le classi. Nel 1970 si stabilisce a Zurigo dove continua il suo impegno sociale tra gli emigranti italiani, greci e slavi. Negli anni ‘80 rientra in Italia, si trasferisce a Venezia e, successivamente, a Fiesole dove ha fissuto fino al 16 febbraio 2016, data della sua morte.

INGRESSO LIBERO
INFO:Biblioteca Comunale, via Tanzini 23 Pontassieve
tel.055/8360255 biblioteca@comune.pontassieve.fi.i
http://www.facebook.com/biblioteca.pontassieve
www.comune.pontassieve.fi.it/biblioteca
Via Tanzini, 23 - Pontassieve (FI)