Una nuova esperienza di coworking a Sieci

Pubblicato Domenica, 14 Febbraio 2016
Data di scadenza Domenica, 14 Febbraio 2016

Domenica  14 febbraio, dalle 16 alle 20, si presenta nei locali al piano terreno della cosiddetta Casa rosa delle ‘Sieci di sotto’, Il Vivaio di ArTalea, sede della neonata Associazione ArTalea.

Coworking – A Sieci una nuova esperienza

Domenica 14 apertura del Vivaio di ArTalea

Domenica 14 febbraio, dalle 16 alle 20, si presenta nei locali al piano terreno della cosiddetta Casa rosa delle ‘Sieci di sotto’, Il Vivaio di ArTalea, sede della neonata Associazione ArTalea.

L’Associazione ha finalità culturali-educative volte alla promozione di attività su temi legati all’arte e al territorio, alla condivisione e alla diffusione dei saperi; si prefigge di valorizzare le energie creative della popolazione e favorire la messa in rete delle realtà già organizzate, incoraggiando la fusione di tradizione e innovazione anche tramite iniziative trasversali che concorrano ad alimentare l’abitudine alla partecipazione alla vita e alle scelte di una comunità responsabile.

Il Vivaio vuole suggerire in maniera fisica e visibile una possibile risposta sul territorio ai cambiamenti degli stili di vita e alle necessità di una comunità in trasformazione. Il nome richiama la volontà di offrire un luogo protetto in cui favorire la crescita individuale e comunitaria.

Una nuova esperienza di coworking che nasce dalla volontà di 5 donne di età compresa tra i 45 e i 65 anni, 5 ideatrici residenti nel comune di Pontassieve, diverse per storia e formazione, ma accomunate dalla voglia di provare. Il coworking è, infatti, lo stile lavorativo che più si adatta agli scopi dell’Associazione. Concretamente si traduce in un ampio open-space attrezzato, diviso in aree tematiche – scrivanie fisse, postazioni libere e area riunioni, tavoli per attività manuali e laboratoriali, area relax - aperto con orario continuato dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19, a cui si accede con tariffe modulate sulla necessità del servizio richiesto.

A Pontassieve è la seconda esperienza di “promozione” innovativa delle nuove opportunità di lavoro e che nasce a Sieci, idealmente la porta del territorio di Pontassieve, case lungo strada in prossimità del bivio per Molino del Piano, rappresentano il lembo marginale dell’abitato, ma dal lato della città; è quindi il luogo delle contraddizioni, storica area marginale con grande potenzialità futura.

Una novità accolta con piacere anche dall’Amministrazione comunale, che di recente aveva promosso, rivolgendosi principalmente ai più giovani, con il convegno CreImpresa le novità di come cambia il mondo del lavoro sostenendo la volontà di fornire un’opportunità per dare voce e sostanza alle proprie intuizioni, strumenti per il futuro e lo sviluppo.