Una biblioteca che cresce

Pubblicato Mercoledì, 15 Ottobre 2014
Data di scadenza Mercoledì, 15 Ottobre 2014

Mercoledì 15 ottobre alle ore 21:00 apertura serale della Biblioteca. Inaugurazione del nuovo orario che dal 15 ottobre prevede ogni mercoledì la biblioteca aperta fino alle 23:00

Una biblioteca che cresce
Biblioteca Apertura serale ogni mercoledì fino alle 23

Inaugurazione nuovo orario Mercoledì 15 ottobre ore 21


Mercoledì 15 ottobre alle ore 21 apertura serale della Biblioteca. Inaugurazione del nuovo orario che dal 15 ottobre prevede ogni mercoledì la biblioteca aperta fino alle 23. Un modo nuovo per rendere ancor più questo luogo aperto a tutti e per far diventare così la nostra biblioteca un cuore pulsante del territorio che al proprio interno sviluppa conoscenze e sinergie e si distingue come luogo di aggregazione e di scambio fra generazioni anche in un orario inconsueto.
Tutti i mercoledì sera insieme ai servizi di prestito, accesso a internet, sala di lettura, saranno anche organizzate presentazioni di libri e incontri con gli autori per stimolare la partecipazione di cittadini.

Per questa prima apertura, oltre al saluto del Sindaco Monica Marini e dell’Assessore alla cultura Carlo Boni, sarà presentato il nuovo inventario della sezione Postunitaria dell’Archivio Storico di Pontassieve. Una pubblicazione che contiene la storia, gli atti, le registrazioni “nero su bianco” delle scelte fatte dalla nostra amministrazione da dopo l’Unità d’Italia fino agli anni 60 e che diventa uno strumento che garantisce trasparenza e custodisce la memoria collettiva che appartiene a tutti noi. Con questo inventario si rendono accessibili documenti storici che potranno suscitare l’interesse di tanti: uno strumento per gli studiosi, ma anche per quei cittadini che hanno a cuore la storia di Pontassieve e che vogliono ricercare le tracce e le impronte del passato ritrovandoci dentro, magari, anche la storia della propria famiglia. Sempre mercoledì sera sarà aperta la mostra “Cosa fatta Ponte ha” che riunisce vecchi manifesti e locandine delle iniziative culturali realizzate in questi anni accompagnate da filmati storici dell'Archivio Memoria Visiva della ValdiSieve a cura del Centro Documentazione Audiovisiva.