Trasporto scolastico per le tratte che utilizzano TPL

Trasporto scolastico per le tratte che utilizzano TPL

Nuovo gestore e uniformità di tariffe per gli studenti della scuola dell’obbligo

Dal 15 settembre il trasporto scolastico utilizzato tramite le linee di trasporto pubblico locale vedrà – nelle linee che interessano il territorio di Pontassieve – un nuovo soggetto, oltre alla S.c.a.r.l. AMV (Autolinee Mugello Valdisieve) da quest’anno, infatti sarà presente anche il Consorzio ColBus, il raggruppamento che riunisce le aziende locali F.lli Alterini, S.A.M, Magherini e Autolinee Toscane, e che si è aggiudicato la gara della Città metropolitana.

I servizi che saranno gestiti da ColBus sono in prevalenza quelli in orario scolastico, e andranno ad integrare quelli già programmati dalle Scarl AMV, Autolinee Mugello Valdisieve e ACV, Autolinee Chianti Valdarno. 

Fra queste molte linee che servono la scuola dell’obbligo, scuole primarie e secondarie inferiori (scuole primarie Rodari di Molino del Piano e Galilei di Sieci, scuola Don Milani di Montebonello  e la quasi totalità delle corse per la Scuola Media M. Maltoni di Pontassieve; inoltre Scuola Media Rufina per alunni provenienti dalle frazioni di Pontassieve).

Le corse per l'Istituto Balducci di Pontassieve dalla frazioni sono effettuate dalla Scarl AMV.

D'intesa con la Regione Toscana e la Città Metropolitana è prevista la 'Comunità tariffaria' tra i diversi gestori del servizio di trasporto pubblico: l'abbonamento integrato regionale Pegaso e i titoli di viaggio emessi dalle Scarl Amv ed Acv saranno utilizzabili anche per i servizi offerti da ColBus; gli abbonamenti annuali per studenti delle scuole elementari e medie inferiori saranno utilizzabili sia per i servizi offerti dalle Scarl Amv e Acv che per i servizi offerti dal ColBus. 

Le informazioni sono a disposizione oltre che sul sito di ACV (www.acvbus.it) e di AMV (www.amvbus.it) sul sito di ColBus (www.colbus.it), dove sono indicate le modalità di accesso ai servizi, i contatti a cui fare riferimento per ogni informazione di dettaglio e le informazioni sugli orari dei servizi effettuati.

Per tutti gli altri utenti del TPL inclusi gli studenti delle scuole superiori si rimanda alla pagina della Città Metropolitana http://met.cittametropolitana.fi.it/news.aspx?n=250918