Ti ci porto

Pubblicato Venerdì, 05 Dicembre 2014
Data di scadenza Venerdì, 05 Dicembre 2014

Unire sapere e tecnologia. E’ partito a Doccia, nel Comune di Pontassieve, il progetto “Ti ci porto” nato per trasformare la conoscenza del proprio territorio in un lavoro da fare insieme, giovani e anziani.

Ti ci porto
Partito il progetto che vede giovani e anziani insieme per conoscere e tramandare il territorio


E’ partito a Doccia, nel Comune di Pontassieve, il progetto “Ti ci porto” - realizzato dall'Istituto degli Innocenti e con la collaborazione di Anci Innovazione, EDA Servizi e LAMA - nato per trasformare la conoscenza del proprio territorio in un lavoro da fare insieme, giovani e anziani. Un incontro tra generazioni dove dal racconto delle esperienze degli anziani i giovani trasferiscono questi saperi sul web.
Unire sapere e tecnologia, facendo convergere da un lato le nuove competenze linguistiche e di uso dei media 2.0 dei nativi digitali, dall’altro le conoscenze legate alla memoria, alla pratica lavorativa al nostro territorio e della sua storia.
Questo primo incontro – a cui ne seguiranno altri nei prossimi mesi – è servito a introdurre gli iscritti ai linguaggi del social network e del web per tradurli in contenuti accessibili alle nuove generazioni: un esperimento per creare un ponte fra generazioni.
Il corso prosegue anche nel 2015.

Gli interessati possono anche contattare il CRED del Comune di Pontassieve (tel. 055 8360367, e-mail cred@comune.pontassieve.fi.it) per informazioni o chiarimenti sul progetto o sulle modalità di iscrizione. La partecipazione è gratuita.