
Avviato il procedimento per la cancellazione dal piano regionale
Monica Marini: “Finalmente si chiude una lunga vicenda. Era l’esito che ci aspettavamo e di questo siamo molto soddisfatti”
A Selvapiana non sarà costruito il termovalorizzatore. Ora è ufficiale. Dopo la firma dell’accordo – sottoscritto nella primavera del 2015 dalla Regione Toscana, con i comuni di Pontassieve, Dicomano, Figline e Incisa, Londa, Pelago, Reggello, Rignano, Rufina e San Godenzo, l’Ato Toscana Centro e le due società Aer Spa e Aer Impianti – che impegnava la Regione a eliminare l’impianto dalla pianificazione e individuare una soluzione che ne escludesse la realizzazione, è uscito oggi – 17 novembre 2016 - sulla “Gazzetta Ufficiale” la delibera della Giunta Regionale che sancisce ufficialmente l’avvio del procedimento che porterà a cancellare l’impianto dalla pianificazione.
Un atto che mette un punto fermo e chiude finalmente una lunga vicenda. Una decisione attesa nei Comuni della Valdisieve che negli ultimi due anni hanno lavorato perché si arrivasse a questa decisione.
“Già dal primo giorno della mia campagna elettorale – spiega il sindaco di Pontassieve Monica Marini – non ho mai nascosto la volontà di trovare una soluzione che andasse oltre alla realizzazione dell’impianto e ho ribadito questo intento nell’ultimo consiglio comunale (nota a margine: La cancellazione dell’impianto era già inserito e rappresentava uno dei punti più importanti del programma di mandato del Sindaco Marini eletto nel 2014). In questi anni abbiamo lavorato facendoci portavoce di questa volontà. Già anno scorso abbiamo accolto con grande favore l’apertura della Regione a cancellare l’impianto dalla pianificazione ed oggi ancor di più vediamo sancita ufficialmente questa decisione. Era l’esito che ci aspettavamo dopo l’accordo del 2015 e di questo siamo molto soddisfatti”.
“Ringrazio – conclude – tutte le parti sedute al tavolo per la serietà e professionalità con cui è stato portato avanti il percorso, che ha portato in primo luogo alla stipula del protocollo. Oggi, con questo ulteriore passaggio abbiamo dato una risposta politica importante alla nostra comunità, rispondendo anche a chi ancora aveva qualche dubbio sull’impegno che avevamo preso con i cittadini”.
16.11.2016 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 46
DELIBERAZIONE 8 novembre 2016, n. 1094 Modifica del piano regionale di gestione dei rifiuti
e bonifica dei siti inquinati per la razionalizzazione del sistema impiantistico di trattamento dei rifiuti - avvio del procedimento ai sensi dell’articolo 17 della l.r. 65/2014