
Data di scadenza Giovedì, 09 Ottobre 2014
I locali della Biblioteca ospiteranno da sabato 13 settembre la mostra "Tempeste Segniche" di Luca Barbieri. Il leit motiv delpittore è la bicicletta, con questo soggetto e con il mondo del ciclismo Barbieri ha un legame che intercorre fin dall'infanzia
Rassegna Percorsi d'arte in Biblioteca
"Tempeste Segniche" nella pittura di Luca Barbieri
Inaugurazione Sabato 13 settembre ore 16:00, Biblioteca Comunale
Prosegue Percorsi d'arte in Biblioteca, la rassegna del Comune di Pontassieve curata da Roberta Fiorini. I locali della Biblioteca ospiteranno da sabato 13 settembre la mostra "Tempeste Segniche" di Luca Barbieri.
Il leit motiv della pittura di Barbieri è la bicicletta, con questo soggetto e con il mondo del ciclismo il pittore ha un legame che intercorre fin dall'infanzia: nato tra le biciclette (il padre direttore sportivo) “corre” partecipando per molti anni alle gare amatoriali. Non a caso una sua opera è esposta al Museo “Gino Bartali” di Ponte a Ema (Firenze).
Per l’artista rivisitare la bici nella sua pittura - quasi informale che si fonda sul colore e sulla materia - diviene una figurazione dei significati di forza, sacrificio, dolore e coraggio che questo sport rappresenta.
Luca Barbieri, classe 1976, nasce a Pistoia e attualmente vive in provincia di Firenze.
Dopo gli studi porta avanti le sue passioni: la musica e la pittura; quest'ultima si concretizza al suo meglio in questi ultimi anni intensificandone la produzione di opere.
Le prime mostre importanti sono: la X° Biennale Romana nelle Sale del Bramante; la Prima Biennale della Creatività di Verona; una mostra personale presso “Jelmoni Studio” di Piacenza e l'esposizione permanente al Museo Bartali.
"TEMPESTE SEGNICHE" di Luca Barbieri
13 settembre - 9 ottobre 2014
Inaugurazione sabato 13 settembre ore 16.00
Biblioteca Comunale di Pontassieve - Via Domenico Tanzini, 23
Orario
lunedì 15.00 - 19.00, dal martedì al venerdì 9.00 - 19.00, sabato 10.00 - 13.30 e 14.30 - 18.00
biblioteca@pontassievecultura.it