
Una telefonata tra generazioni per accorciare le distanze
È partita da tre ragazzi, studenti del liceo scientifico dell’istituto Ernesto Balducci, l’idea di accorciare le distanze tra le generazioni, tra i nipoti e i nonni di Pontassieve.
I tre giovani sono impegnati in progetti di volontariato all’interno del gruppo “QdC - Quelli di' Croce" i giovani della Croce Azzurra di Pontassieve (che si è impegnata a offrire loro il supporto organizzativo per questo progetto) e hanno lanciato, in questi giorni, il progetto “TelefoNonno”: una linea telefonica per stare vicini alle persone sole e fare loro compagnia per tessere quel filo necessario alla vita di una comunità che è quello del dialogo e della vicinanza tra le persone di età diverse che, attraverso il confronto, possono conoscersi e arricchirsi l’un l’altro.
Un modo anche per informare su novità e possibilità che spesso, stando a casa e senza accesso alla rete, gli anziani non riescono a conoscere, come quelle offerte dalla spesa a domicilio o altri servizi.
I tre amici hanno presentato il progetto di “TelefoNonno” al Comune di Pontassieve, raccogliendo l’adesione dell’Amministrazione che lo ha ‘adottato’, proprio per il valore sociale altissimo, in un momento come questo in cui gli anziani sono coloro che devono essere maggiormente tutelati ma, allo stesso tempo, sono anche coloro che rischiano di soffrire di più per la condizione di isolamento e solitudine che il distanziamento sociale comporta. Ma TelefoNonno rappresenta anche lo slancio di una generazione intera che decide di stare vicino a chi ha più bisogno.
Per questo il Comune auspica che arrivino tante adesioni da parte dei ragazzi, sia quelli già impegnati nelle associazioni del paese sia quelli che non hanno mai fatto esperienze di volontariato. Il progetto è aperto a tutte le ragazze e i ragazzi che desiderano partecipare: è sufficiente, infatti, aver compiuto 16 anni.
Come si partecipa?
• I "nonni" interessati lasciano un messaggio al numero 0558324488 e saranno poi ricontattati.
• I ragazzi dovranno solo avanzare la propria disponibilità scrivendo una mail all’indirizzo telefononno@croceazzurra.org