
Previsti ulteriori passaggi con spargisale. Superato il problema neve, attenzione al ghiaccio. Previsti ulteriori passaggi con spalaneve spargisale.
Superato il problema neve, attenzione al ghiaccio per la serata e la nottata tra giovedì 1 e venerdì 2 marzo nelle strade collinari del territorio comunale. Le operazioni condotte durante questa giornata hanno visto a Pontassieve impegnati 3 mezzi spalaneve e 3 mezzi spargisale con personale del Comune coadiuvato dalla protezione civile della Croce Azzurra e della Misericordia. Per la pulitura dei camminamenti e sulla viabilità pedonale del paese va ricordata anche l’attività degli operai del Comune e degli addetti dell’azienda AER.
Le operazioni con i mezzi meccanici sono iniziate alle ore 4,30 di questa mattina (giovedì 1 marzo) e sono proseguite seguendo le diposizioni del piano neve sui tre versanti collinari, interessando le località di Monteloro, Santa Brigida, Doccia, Monterifrassine, Fornello e Galiga e poi Acone, Colognole e Vicoferaldi. In queste zone i passaggi con spalaneve e spargisale sono stati da 2 a 4 per le zone maggiormente critiche. Tuttora sono in corso le operazioni di spargisale per evitare e limitare le formazioni di ghiaccio durante la serata. L’operazione di spargimento sale nelle zone collinari sarà poi ripetuta domani mattina presto.
Si raccomanda comunque prudenza alla guida e si invita a viaggiare con le dotazioni invernali (gomme termiche o catene). Per la viabilità maggiore a valle non si registrano particolari criticità.
Pontassieve, 1 marzo ore 18.15