
Lo sport in vetrina al Parco Fluviale Fabrizio De André. Oltre 20 discipline sportive tutte da provare. Apertura affidata all’inaugurazione del campo di basket
Dopo il rinvio “forzato” causa maltempo della scorsa settimana, sabato 24 settembre alle ore 15 il Parco fluviale di Pontassieve sarà la vetrina per lo sport. 22 società sportive del territorio metteranno in mostra le loro attività e offriranno a tutti la possibilità di provare tanti sport, nella edizione al parco di Sportassieve. Un evento aperto a tutti per cimentarsi negli sport e magari un’occasione per scoprire i corsi e le attività per la prossima stagione. Le prove di sport sono rivolte a tutte le età e ai bambini che proveranno almeno dieci sport sarà consegnato il riconoscimento di “Atleta di Sportassieve”.
Si potranno provare liberamente (iscrivendosi direttamente alla prima prova) scegliendo di praticare a piacere danza, basket, calcio, pallavolo, rugby, ginnastica artistica, arco, canoa, rafting, kajak, karate, pallamano, judo, boxe, circo, taichi, wushu, mountain bike, equitazione, agility dog e gli stand di nuoto sincronizzato, subacquea, escursionismo, pallanuoto e pattinaggio. La manifestazione prende il via alle ore 15 con l'inaugurazione del campo da basket, una struttura sportiva che rimarrà permanente al parco e sempre a disposizione per coloro che scelgono di passare un po’ del proprio tempo libero facendo sport in riva all’Arno. Una festa al parco dove per l’intera giornata saranno aperti chioschi gelati, bar e ristorante centrale dalla mattina sino alla conclusione della manifestazione.
L’ingresso è libero – sarà attivata una raccolta ad offerta libera da destinare alle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto scorso – e si raccomanda a tutti i partecipanti un abbigliamento idoneo e un cambio nel caso si voglia provare anche gli sport acquatici come il kajak, rafting e canoa.