Sindaco e la Giunta si vaccinano contro la meningite

Pubblicato Mercoledì, 17 Febbraio 2016
Data di scadenza Mercoledì, 17 Febbraio 2016

Una piccola iniezione sul braccio può metterci al riparo dalla meningite. Un gesto rapido, gratuito, che può salvarci la vita. Una scelta che vuol essere anche un invito alla popolazione e ai miei concittadini per fare altrettanto. La prevenzione è fondamentale in un momento

Sindaco e la Giunta si vaccinano contro la meningite
“Un gesto semplice e gratuito per la salute”

Il Sindaco Monica Marini e la Giunta comunale al completo si sono vaccinati stamani contro il il meningococco C. Gli amministratori avevano prenotato la prestazione tramite il CUP territoriale e stamani è stato il loro turno nel presidio Asl di Pontassieve. “Una piccola iniezione sul braccio può metterci al riparo dalla meningite. Un gesto rapido, gratuito, che può salvarci la vita. Una scelta che vuol essere anche un invito alla popolazione e ai miei concittadini per fare altrettanto. La prevenzione è fondamentale in un momento come questo”

La scelta di vaccinarsi è stata anche condivisa da alcuni componenti del consiglio comunale che compiranno lo stesso gesto nei prossimi giorni.

Integrazioni – dal sito di ASL e Regione Toscana
Chi si può vaccinare
La vaccinazione, è garantita ai residenti e ai domiciliati (per domiciliato si intende il cittadino che ha acquisito il “domicilio sanitario”, ovvero che ha effettuato la scelta del medico) nel territorio di competenza dell'ex Azienda Sanitaria di Firenze ora Usl Toscana centro. Hanno diritto alla vaccinazione anche gli studenti iscritti a scuole / università sia pubbliche che private dell'area fiorentina possono prenotare tramite il sistema Cup la vaccinazione antimeningococco C. Al momento dell'erogazione della prestazione gli studenti dovranno presentare copia del documento di iscrizione alla scuola / università. E’ offerta gratuitamente a tutti le persone residenti, domiciliate nell'Asl Toscana centro e agli studenti dell'area fiorentina
Come si prenota
Tramite Call Center al numero 840003003 o 199175955 dalle 7.45 alle 18.30 dal lunedì al venerdi e il sabato dalle 7.45 alle 12.30, scegliendo l’opzione tasto 7 che permette un accesso diretto alla prenotazione.
Agli sportelli Cup di tutti i distretti sanitari sanitari e ospedalieri, negli orari di apertura.
Ai totem multimediali presso l’Ospedale Santa Maria Annunziata, il Distretto Le Piagge, il Distretto Morgagni, il Distretto d’Annunzio.
Alle farmacie e nei giorni e orari dedicati alla prenotazione.
Tramite i servizi on line da computer o smartphone, sul sito http://www.asf.toscana.it/ con credenziali di accesso.
Presso l’Azienda Sanitaria, senza ricetta medica,
Cosa portare al momento della vaccinazione
Libretto della vaccinazioni  Si raccomanda, anche nel caso in cui il paziente abbia smarrito il libretto, o,al momento, non riesca a reperirlo, di presentarsi ugualmente all’ambulatorio, per effettuare la prestazione.