Sieci piazza Albizi

Pubblicato Martedì, 29 Luglio 2014
Data di scadenza Martedì, 29 Luglio 2014

Martedì 29 luglio in Piazza Albizi a Sieci un intervento di abbattimento di un albero presente nella piazza. Un intervento necessario da realizzare in tempi brevi per la sicurezza e l’incolumità dei cittadini.

Sieci piazza Albizi – abbattimento di una alberatura pericolosa
Martedì 29 luglio: Un intervento di emergenza per la sicurezza dei cittadini

Martedì 29 luglio l’azienda AER in accordo con il Comune di Pontassieve realizzerà in Piazza Albizi a Sieci un intervento di abbattimento di un albero presente nella piazza. Un intervento necessario da realizzare in tempi brevi per la sicurezza e l’incolumità dei cittadini.
L’indagine effettuata da un agronomo forestale per conto della azienda AER ha infatti classificato l’albero – un cedro collocato nel lato dove è presente la farmacia – in categoria di rischio D, ovvero la classe che indica piante che sono da ascriversi alla categoria statisticamente a rischio di caduta, la cui prospettiva di vita è gravemente compromessa e per i quali ogni intervento di risanamento risulterebbe vano.
“Abbiamo deciso di effettuare questo intervento subito – spiega l’Amministrazione comunale - dopo che è arrivato il risultato dell’indagine effettuata dal tecnico forestale il cui risultato ci ha messo in allarme. Lasciare un albero così grande e ormai morto in un luogo pubblico è un rischio troppo alto per l’incolumità delle persone. In un periodo in cui i cambi di clima si presentano così repentini e dove gli agenti atmosferici si manifestano con grande intensità era doveroso agire subito ed è quello che abbiamo scelto di fare”.
La pianta sarà in seguito sostituita, anche se i tempi per la nuova piantumazione non saranno rapidi e si dovrà aspettare il tempo necessario per l’estirpazione delle radici.
Per permettere lo svolgimento delle operazioni, che avranno luogo dalle ore 9.00 alla fine del lavoro, la zona interessata sarà transennata e sul luogo sarà predisposta apposita segnaletica.
“Abbiamo avviato – concludono gli amministratori - in collaborazione con gli operatori del settore, un aggiornamento del fascicolo del verde pubblico su tutto il territorio. Realizzare e censire lo stato del verde è una operazione di sicurezza importante di prevenzione fondamentale per agire in tempo laddove si presentino criticità come quelle del cedro di Sieci. Qualora si renderanno necessari altri abbattimenti saranno piantumati nuovi alberi, facendo in modo che il numero degli alberi abbattuti risulti sempre inferiore al numero dei nuovi alberi.”