
Data di scadenza Giovedì, 16 Aprile 2015
Quattro artiste internazionali operanti nella nostra provincia fiorentina. Come è ormai tradizione “Percorsi d'Arte in Biblioteca” dedica la mostra di marzo a donne nell'arte
Sogni e segni
7 marzo - 16 aprile 2015
Biblioteca comunale di Pontassieve, Via Domenico Tanzini, 23
Sabato 7 marzo presso la Biblioteca Comunale di Pontassieve alle 16, si inaugura la mostra Segni e sogni di quattro artiste internazionali operanti nella nostra provincia fiorentina.
Ciascuna di loro presenta un percorso artistico internazionale particolare e si evidenzia per una precisa e originale impronta stilistica: dall’astrazione di puri segni cromatici, nelle raffinate “ragnatele” a effetto dripping di Libuse Babakova , agli spazi naturali fortemente evocativi nelle tele e le fotografie di Nicole Guillon , per giungere ai collage di tessuti orientali e pittura di Azin Najafi, fino alle atmosfere cosmogoniche delle figure di Maya Cetkovic ( in arte “Maya C.”).
Libuse Babakova, di origine cecoslovacca, da trent’anni naturalizzata italiana. La sua formazione artistica si sviluppa inizialmente con indirizzo umanistico e musicale ed ha conseguito la Laurea in Storia e Musicologia all’Università Purkyne di Brno, sua città natale. Nel corso degli anni la sua pittura, che nasce figurativa, si è arricchita di elaborate tecniche espressive e di nuove esperienze. Fa parte dei sodalizi fiorentini ‘L’Antica Compagnia del Paiolo’ e Circolo Artistico “Casa di Dante”. Nel dicembre 2014, nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio a Firenze, le è stato conferito il “Fiorino d'Argento” al XXXII Premio Firenze.
Maya Cetkovic è nata a Belgrado (Serbia) ed ha nazionalità Italiana. In arte “Maya C.”, si è laureata presso la Facoltà d'Arte di Belgrado nella sezione pittura. Negli anni Duemila ha allestito importanti personali e partecipato a numerose rassegne in diverse città italiane. Fa parte del gruppo artistico KPK (Kantiere post Kontemporaneo) con il quale ha esposto e realizzato diverse installazioni.
Nicole Guillon, nata in Francia, passa la sua infanzia in Africa, dove è profondamente segnata dai colori e dalle forme essenziali che la circondano. Si laurea a Parigi in letteratura comparata. Ha frequentato diversi ateliers e la Scuola Internazionale “Il Bisonte” di Firenze. Dal 1989 espone in Italia e all'estero e le sue opere sono in collezioni in vari paesi del mondo. Da qualche anno, la sua passione per i viaggi a piedi e per la fotografia hanno ampliato la sua espressione creativa.
Azin Najafi, venticinquenne, è di nazionalità iraniana. Ha frequentato il primo livello di pittura all'Accademia di Belle Arti di Firenze ed attualmente scenografia del teatro e televisione. Ha esposto in California e in diversi spazi a Firenze e a Piombino (Livorno); sta lavorando per dipingere ad affresco nel tema dell'arte africana, presso lo stadio di Firenze. I suoi lavori sono ispirati alle poesie e simboli della cultura l'orientale usando tessuti del suo Paese e acrilico.