Data di scadenza Venerdì, 22 Aprile 2016
Il circolo Primo Maggio di Sieci con collaborazione del Comune di Pontassieve, promuove il nuovo progetto Rivediamoci a teatro. Si inizia ad aprile con due spettacoli nella Sala Balducci all’interno dei locali del circolo
Pontassieve e il teatro
Rivediamoci a teatro: nuovo progetto al circolo Primo Maggio
Primi spettacoli 8 e 22 aprile 2016
Il circolo Primo Maggio di Sieci con la consulenza dell’esperto Gianfranco Obinu, e la collaborazione del Comune di Pontassieve, promuove il nuovo progetto Rivediamoci a teatro. Si inizia ad aprile con due spettacoli nella sala Balducci all’interno dei locali del circolo, che vorranno essere il primo tassello per riportare il teatro a Pontassieve. Il progetto vede già due date programmate con l’obiettivo di allargare le proposte e creare già in questa stagione un intenso calendario di appuntamenti teatrali.
Si parte venerdì 8 aprile alle ore 21.30, con l’esilarante e toccante storia d’amore Radice di 2 di Adriano Bennicelli con “Gerri” Silvia De Leonardis e “Tom” Filippo Catelani, per la regia di Andrea Coverini e con l’aiuto regista Francesca Polezzi. Secondo appuntamento poi venerdì 22 aprile sempre alle ore 21.30 con A come Adolphe, spettacolo liberamente ispirato al film francese Le Prénom de La Compagnia Teatrale “I Pinguini” con Cristina Bacci, Paolo Gualtierotti, Aldo Innocenti, Ilaria Morandi e Pietro Venè, con la scenografia di Paolo Gualtierotti e Debora Venè.
Si rafforza a Pontassieve la cultura del teatro, un vero e proprio risveglio per un’arte che il territorio vuol rilanciare. Dopo i 13 spettacoli teatrali organizzati in collaborazione con Ruinart che da novembre a marzo hanno coinvolto circa 2400 bambini delle scuole della Valdisieve e dopo gli spettacoli pomeridiani che per quattro sabati hanno fatto rivivere la magia del teatro a bambini e genitori con oltre 130 presenze di media al Cinema Accademia, a Sieci una nuova proposta per tutti i cittadini.
Prenotazioni
Circolo Primo Maggio, Via Mascagni, 39 - Pontassieve
tel 055/8309737 – teatrobalducci@gmail.com
Ingresso 10,00 euro (8,00 euro ridotto tessera Arci, Uisp, Geo e Legambiente).
Pagina FB: Teatro Balducci - Primo Maggio