Ritmi cromatici dipinti e ardesie di Ambretta Mari

Pubblicato Sabato, 07 Febbraio 2015
Data di scadenza Giovedì, 05 Marzo 2015

Fra tradizione e innovazione Ambretta Mari svolge la sua ricerca espressiva solcando percorsi paralleli, unendo pittura ad olio e antica tecnica della ardesia con scagliola (esperienza acquisita dagli insegnamenti del padre)

PERCORSI D'ARTE IN BIBLIOTECA
a cura di Roberta Fiorini

"Ritmi cromatici”,dipinti e ardesie di Ambretta Mari
Inaugurazione Sabato 7 febbraio ore 16.00

7 febbraio - 5 marzo 2015
  

Si inaugura sabato 7 febbraio alle ore 16 nella biblioteca Comunale di Pontassieve la mostra “Ritmi cromatici” dipinti e ardesie di Ambretta Mari.
Fra tradizione e innovazione Ambretta Mari svolge la sua ricerca espressiva solcando percorsi paralleli, unendo pittura ad olio e antica tecnica della ardesia con scagliola (esperienza acquisita dagli insegnamenti del padre).
In entrambi – spiega Roberta Fiorini curatrice della mostra - l'artista immette la grande vitalità del colore e la libertà fantastica; anche quando ritrae dal vero i paesaggi del nostro territorio, casolari e scorci delle colline fiorentine o maestose montagne, ne accende di luce e movimento le forme e i cieli vorticosi, con una tavolozza e una pennellata di timbro espressionista che si spinge, in altre tematiche, come “dinamica spaziale”, ad una pulsante sintesi geometrica.

 

Ambretta Mari, nata a Firenze, vive ed opera a Donnini (Firenze). Attiva dagli anni Sessanta, ha esposto in numerose personali e collettive ed ottenuto significativi riconoscimenti, tanto con la pittura che con le ardesie, a manifestazioni quali il “Premio Italia per le Arti Visive” e “Premio Firenze” (quest'anno con la rassegna al Caffé Storico Letterario “Giubbe Rosse”a Firenze); ha partecipato a fiere d'arte come “Immagina” a Reggio Emilia, Artexpo ad Arezzo e International Contemporary Art di Innsbruck. In questi ultimi anni è stata tra gli artisti della Galleria del Teatro Romano, di Fiesole, e fa parte dell'associazione “Dalle terre di Giotto e dell'Angelico” di Vicchio di Mugello.

 

Per informazioni
Comune di Pontassieve, biblioteca comunale
tel. 055/8360255 - 055/8360254
biblioteca@comune.pontassieve.fi.it

 

Biblioteca Comunale di Pontassieve
via Tanzini, 23
7 febbraio – 5 marzo 2015


La mostra sarà visitabile in orario di apertura della biblioteca

7 febbraio - 5 marzo 2015

lunedì 15.00 - 19.00

martedì giovedì ne venberdì 9.00 - 19.00

mercikedì 9.00 - 23.00

sabato 10.00 - 13.30 e 14.30 - 18.00

Chiusa il lunedì mattina e la domenica